4/10 su 3 voti. Titolo originale: Framed, uscita: 10-11-2017. Regista: Marc Martínez.
Recensione dal BIFFF 36 | Framed di Marc Martínez Jordán
23/04/2018 recensione film di Sabrina Crivelli
Il regista spagnolo esplora gli estremi limiti del sottogenere della home invasion e della spettacolarizzazione mediatica della violenza in un'apoteosi insostenibile di sangue e morte

Se di questi tempi lo slasher, soprattutto d’Oltreoceano, sembri serbare ben poche sorprese, di tanto in tanto spuntano nel sottobosco ultra-indie da festival di genere titoli decisamente scioccanti, e di conseguenza esaltanti, almeno per i cultori. Tra questi film, trascurati dalla critica benpensante e per lo più evitati dalla distribuzione perché troppo estremi, brilla dal recente Brussels International Fantastic Film Festival Framed dello spagnolo Marc Martínez Jordán (Los inocentes).
Il cuore del racconto è piuttosto convenzionale: Álex (Joe Manjón) è invitato a una festa in una villa isolata nel mezzo delle campagne da un gruppo di amici e porta con sé la sorella minore, Clàudia (Clàudia Pons), che insiste per andare con lui. Inizialmente tutto sembra normale, fino a che un gruppo di inquietanti individui riesce a irrompere in casa, dando il via a un crescendo di atrocità e di follia. Gli invasori, inoltre, riprendono ogni loro efferato gesto con il cellulare, in modo da diffonderlo in diretta sul proprio canale streaming, ad uso e consumo di un nutrito pubblico di spettatori, che vanno intrattenuti con una costante profusione di sangue e omicidi.
Il concept al centro di Framed non è quindi di certo inedito. Già Nerve (la nostra recensione) di Henry Joost e Ariel Schulman esplorava le infauste derive dello spasmodico desiderio di fama e della spettacolarizzazione della violenza, ma lo faceva con ben poco coraggio, risultando nel complesso un teen movie con lieto fine e qualche vacuo momento di tensione qua e là. Del tutto differente è il film di Marc Martínez Jordán, che è di certo meno patinato, ma più efficacie. Si tratta infatti di una pirotecnica home invasion, con una successione senza fine di torture e oscenità d’ogni genere, in cui ogni passaggio è presentato da un eccentrico e psicotico frontman dai capelli arancioni e dagli occhi fuori dalle orbite, alla costante ricerca di “intense emozioni” per il proprio audience. D’altra parte è una regola d’oro, soprattutto nei reality ancora tanto di moda di questi tempi, quella di tenere sempre alta l’attenzione degli spettatori o si annoieranno e cambieranno canale.
In che modo è possibile conseguire tale obiettivo? Ovviamente è necessario essere inventivi e ne è consapevole non solo il misterioso killer, una versione più verace e moderna del Joker incarnata da un ottimo Àlex Maruny, ma anche Marc Martínez Jordán, a cui si deve il soggetto originale e la sceneggiatura, scritta a quattro mani con Jaume Cuspinera. Consci, infatti, che ormai sia stato detto pressoché tutto nell’horror e dintorni, i due optano – per tenere legato alla poltrona chi guarda – di lasciare in secondo piano cliché vari e dialoghi tendenzialmente tediosi e di puntare tutto sull’effetto sorpresa e traumatico! Così, senza preoccuparsi della censura, Framed mette in scena immagini che riuscirebbero a lasciare stranito e disturbato anche il più assiduo frequentatore della cinematografia estrema. Si susseguono amputazioni di arti, lame impiantate nel cranio di sventurati, che peraltro rimangono in vita seppur menomati e seduti davanti a un televisore a godersi il programma, momenti di cannibalismo e auto-cannibalismo, il cui apice massimo è l’obbligare una delle vittime a un amplesso con un amico, per poi drogarla con una polvere non ben definita che la induce a squartarlo letteralmente durante l’atto … Il tutto è reso con ottimi effetti pratici che danno ancora maggior vividezza alle sequenze già di per sé agghiaccianti. La critica dei Social Media e della degenerazione dei mezzi di comunicazione di massa diviene quindi lo spunto per un raccapricciante viaggio, dal ritmo frenetico e dalla sanguinaria visionarietà. Tuttavia, non c’è spazio per lunghe parentesi meditative, né per eccessi di serietà, anzi, il tono propende allo scabrosamente grottesco, in cui le morti e le sevizie divengono tutte parte di un circo dell’orrore, che pur non avendo nulla di paranormale è del tutto surreale, quasi un universo parallelo e infernale.
Felice incrocio tra The Strangers di Bryan Bertino e A Serbian Film (Srpski Film) di Srđan Spasojević, Framed è allora indubbiamente destinato a un pubblico assai selezionato e inadatto a coloro che – nemmeno troppo – facilmente si impressionano. Al contrario gli appassionati del gore e gli abitué delle maratone notturne non potranno che apprezzarlo!
Di seguito trovate il trailer ufficiale:
© Riproduzione riservata
Horror & Thriller | |
Trailer finale per Antlers, monster movie con Keri Russell prodotto da Guillermo del Toro di Redazione Il Cineocchio | |
Nel film horror scritto da Nick Antosca e diretto da Scott Cooper (Il fuoco della vendetta) c'è anche Jesse Plemons | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Trailer italiano e data d’uscita per The Lodge, snervante horror innevato con Riley Keough di Redazione Il Cineocchio | |
I registi Severin Fiala e Veronika Franz (Goodnight Mommy) tornano sulle scene con un film acclamato al Sundance, tra i cui protagonisti c'è anche Alicia Silverstone | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Trailer red band per The Grudge: Nicolas Pesce rilancia la maledizione col suo reboot di Redazione Il Cineocchio | |
A 10 anni dall'ultimo film, la saga horror nata nel 2004 riparte da zero con Lin Shaye, John Cho e Demian Bichir | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Recensione story | Ammazzavampiri di Tom Holland di Sabrina Crivelli | |
Nel 1985 usciva nei cinema il film con Chris Sarandon, William Ragsdale e Amanda Bearse, dissacrante horror comedy che rileggeva il mito dei succhiasangue | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Trama per The Conjuring: The Devil Made Me Do It, terzo film della saga horror di Redazione Il Cineocchio | |
Patrick Wilson e Vera Farmiga saranno alle prese con uno dei casi più sconvolgenti della carriera paranormale dei coniugi Warren | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
V Wars (Stagione 1) | Recensione della serie Netflix con Ian Somerhalder di William Maga | |
La saga horror dello scrittore Jonathan Maberry arriva sul piccolo schermo in una trasposizione modesta, che apre troppe sottotrame senza chiuderle e si crogiola nei cliché del genere | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Dead Trigger | Recensione del film di zombi con Dolph Lundgren di Francesco Chello | |
Il biondo attore svedese è lo svogliato protagonista dell'adattamento poverissimo e mediocre dell'omonimo fortunato videogioco survival horror | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Insidious: L’ultima chiave | La recensione del film horror di Adam Robitel di Sabrina Crivelli | |
Lin Shaye è - ancora una volta - la protagonista di questo quarto capitolo prequel, che punta su cliché ampiamente abusati e su una trama piuttosto raffazzonata | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Riflessione | Richard Matheson e Io Sono Leggenda: la fascinazione dell’umanità per la pandemia di Redazione Il Cineocchio | |
Sessantacinque anni fa, nel 1954, veniva dato alle stampe il romanzo fanta-horror che avrebbe dato vita a svariati lungometraggi, confermando nel tempo la sua assoluta attualità. Ma l'atavica paura là descritta è ricorrente nel corso della Storia | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Peninsula: concept art e trama per il sequel di Train to Busan di Redazione Il Cineocchio | |
Dopo il clamoroso successo nel 2016, il regista sudcoreano Yeon Sang-ho promette un film più disperato e feroce | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Full trailer per The Outsider, serie HBO che adatta ‘benissimo’ il romanzo (secondo Stephen King) di Redazione Il Cineocchio | |
Ben Mendelsohn e Jason Bateman guidano il cast dell'adattamento TV del recentissimo romanzo poliziesco / soprannaturale del prolifico scrittore del Maine | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Dark Skies – Oscure Presenze | La recensione del film di Scott Stewart di Francesco Chello | |
Josh Hamilton e Keri Russell sono i protagonisti di un prodotto dal budget contenuto ma ben orchestrato e teso, che mescola sapientemente angosce terrene e classico schema da fanta-horror | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
La Bambola Assassina: The Last Christmas Story e Damballa Bond sono i corti approvati da Don Mancini di Redazione Il Cineocchio | |
C'è il regista messicano Rod Schneider dietro alla duplice lettera d'amore per la saga slasher nata nel 1988 | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Locke and Key: poster, cast e data di uscita per la serie Netflix tratta dal fumetto di Joe Hill di Redazione Il Cineocchio | |
C'è Carlton Cuse alla guida dell'adattamento in live action con protagonisti Darby Stanchfield e Jackson Robert Scott | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Trailer per Messiah (serie Netflix): Michelle Monaghan alle prese con il nuovo Salvatore dell’umanità di Redazione Il Cineocchio | |
L'attrice dovrà capire se Mehdi Dehbi è davvero il figlio di Dio o un impostore nello show originale diretto da James McTeigue e Kate Woods | |
Leggi |