Home » Cinema » Horror & Thriller » Sam Raimi su Drag Me To Hell: “Vi spiego perché non c’è stato un sequel”

Titolo originale: Drag Me to Hell , uscita: 27-05-2009. Budget: $30,000,000. Regista: Sam Raimi.

Sam Raimi su Drag Me To Hell: “Vi spiego perché non c’è stato un sequel”

12/07/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista dell'horror del 2009 ha parlato del banale motivo per cui non ha mai pensato di proseguire la storia che ha visto coinvolta Alison Lohman

drag-me-to-hell-raimi

Sono già passati dieci anni da quando Drag Me To Hell è uscito nei cinema, eppure, nonostante il buon successo di pubblico registrato (90 milioni di dollari incassati a fronte di 30 milioni di budget), non si è mai concretamente parlato di un sequel per l’horror diretto da Sam Raimi con protagonista Alison Lohman.

Dopo aver rivelato di essere al lavoro su un potenziale nuovo film della saga di La Casa / Evil Dead, in una recente intervista il regista 58enne ha spiegato i motivi di tale situazione:

drag me to hell posterRipenso con affetto a Drag Me To Hell. Soprattutto ho amato l’avere il controllo creativo assoluto sul film. Questa è l’aspetto che spesso si perde [quando si gira un film] e che ho avuto in quel caso e che mi ha permesso davvero di fare proprio quello che volevo fare.

Uno dei momenti più memorabili di Drag Me to Hell è sicuramente il finale, in cui [SPOILER ALERT] il personaggio di Alison Lohman – dopo aver creduto di essere sfuggito all’ira dell’Inferno – viene invece trascinato violentemente, scalciando e urlando, negli inferi, in pieno giorno. Il momento da cui il film prende il titolo, ma che rende molto complicato un sequel, come ha spiegato Sam Raimi:

Non ho in mente una storia per un sequel, perché nella mia mente il personaggio di Alison è stato ucciso, e anche peggio. Quindi non avevo idea di come procedere per un eventuale seguito. Di solito, per quanto mi riguarda almeno, alla fine del film resta un personaggio come Bruce Campbell, al quale io sono davvero interessato, oppure un concetto che sembra davvero necessario approfondire oltre. Ma quello di Drag Me To Hell è un finale così definitivo che nella mia mente non sapevo da dove iniziare con un possibile sequel. Tuttavia, se qualcuno si presentasse con una buona idea …

Forse, qualcuno potrebbe bussare alla prota di Sam Raimi con una sceneggiatura che immagina come in questi 10 anni, il personaggio interpretato da Justin Long abbia studiato a fondo i misteri dell’occulto, cercando di capire come riportare indietro l’amore della sua vita …

Di seguito il trailer internazionale di Drag Me To Hell:

Fonte: BD

Horror & Thriller

Fuori dall’oscurità: la recensione del film horror primitivo di Andrew Cumming

di Stella Delmattino

Il regista esordisce con un'opera che mescola orrore ed elementi survival per un risultato visivamente mozzafiato e inquietante

Gene Hackman in La conversazione (1974)
Horror & Thriller

Dossier: La Conversazione, Coppola dirige Gene Hackman in un vortice di paranoia e sospetto

di Francesco Chello

Ricordiamo il leggendario attore recentemente scomparso attraverso uno dei suoi film più famosi. Grande thriller drama psicologico, che parte dal mondo della sorveglianza per scoperchiare un incubo di tensione ed inquietudine, affrontando con largo anticipo tematiche sempre più attuali

demi moore the substance film
Horror & Thriller

Riflessione: The Substance e l’ostracismo dell’Academy verso il cinema horror

di Gioia Majuna

Demi Moore potrebbe infrangere un tabù che dura da sempre a Hollywood

screamboat film horror David Howard Thornton
Horror & Thriller

Trailer red band per Screamboat: David Howard Thornton è un Topolino malvagio

di William Maga

Si tratta della versione horror dello storico corto Steamboat Willie della Disney