Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Sigourney Weaver su Alien: “Walter Hill ha scritto 50 pagine su Ripley per un nuovo film”

Sigourney Weaver su Alien: “Walter Hill ha scritto 50 pagine su Ripley per un nuovo film”

10/10/2025 news di Stella Delmattino

La protagonista della saga ne avrebbe parlato con Disney / Fox

Sigourney Weaver in Alien - La clonazione (1997)

Dopo oltre venticinque anni da Alien: La Clonazione (1997), Sigourney Weaver ha riacceso la speranza dei fan: l’iconica Ellen Ripley potrebbe tornare a combattere gli xenomorfi.

Durante un panel speciale dedicato alla saga di Alien al New York Comic Con, l’attrice ha rivelato di aver avuto un recente incontro con gli executive di Fox / Disney per discutere il possibile ritorno del suo personaggio.

Secondo la Weaver, il produttore storico Walter Hill avrebbe già scritto un nuovo trattamento di sceneggiatura dedicato a Ripley:

“Walter Hill è un mio grande amico, e ha scritto 50 pagine su dove sarebbe oggi Ripley, e sono davvero straordinarie. Non so se succederà, ma ho avuto un incontro con Fox o Disney…”

Sigourney Weaver ha spiegato di non aver mai sentito la necessità di riprendere il ruolo:

“Non ho mai sentito il bisogno di tornare. Pensavo: ‘Lasciamola riposare, lasciamola guarire’. Ma quello che Walter ha scritto mi sembra molto autentico: parla di una società che incarcererebbe qualcuno che ha cercato di aiutare l’umanità, ma che viene vista come un problema e quindi messa da parte. Penso che siano delle prime 50 pagine molto forti. Sto pensando di lavorare con Walter per capire come proseguire la storia.”

Un’idea che, stando alle sue parole, sembra voler esplorare più la dimensione umana e politica di Ripley che l’azione pura, con riflessioni sul sacrificio, la memoria e la colpa.

Durante il panel, la Weaver è stata raggiunta anche da Veronica Cartwright, interprete di Joan Lambert nel classico originale del 1979 di Ridley Scott. Le due attrici hanno ricordato l’impatto culturale del film e la reazione scioccata del pubblico alla leggendaria scena del “chestburster”:

“Non ci diedero nemmeno una première. Andai da sola all’Egyptian Theater di Hollywood, e quando la scena del chestburster arrivò, la gente si alzava e usciva dal cinema. Nessuno aveva mai visto nulla di simile. Fu davvero impressionante.”

Oltre quarant’anni dopo, l’eredità di Alien continua a evolversi. FX ha da poco concluso le riprese della prima stagione di Alien: Earth, la serie di Noah Hawley che espande l’universo creato da Scott.

Intanto, Weaver non rallenta: sarà nel nuovo film Star Wars: The Mandalorian and Grogu atteso per l’estate prossima, “scambiando un tipo di alieno con un altro”, come ironizzano i fan.

Se la sceneggiatura di Walter Hill è davvero “straordinaria” come sostiene Sigourney Weaver, potremmo non aver visto l’ultima battaglia di Ellen Ripley.

tron ares set ronning leto
george miller intervista
Mercy Sotto Accusa film 2026 pratt
jared leto tron ares film 2025
Sci-Fi & Fantasy

TRON: Ares, la recensione del terzo film, dirige Joachim Rønning

di William Maga

Jared Leto è al centro di una visione sonora e visiva poderosa, che ha idee forti sull'intelligenza artificiale e la “permanenza”, ma cade su personaggi esili e una nostalgia ingombrante