Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Tim Miller su Terminator – Destino Oscuro: “Costretto a inserire la frase ‘I’ll be back’ nel film”

Titolo originale: Terminator: Dark Fate , uscita: 23-10-2019. Budget: $185,000,000. Regista: Tim Miller.

Tim Miller su Terminator – Destino Oscuro: “Costretto a inserire la frase ‘I’ll be back’ nel film”

04/11/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista del sesto capitolo della saga ha raccontato della sua iniziale riluttanza ad usare la nota battuta e di come sia poi stata 'rielaborata' per provare a fare qualcosa di diverso

Linda Hamilton e Tim Miller in Terminator Destino Oscuro

Come avrete notato se avete già visto Terminator: Destino Oscuro (la recensione + le 13 curiosità sul film), sono parecchi i momenti che appaiono ‘forzati’. Uno di questi è senz’altro quello in cui la Sarah Connor di Linda Hamilton pronuncia la storica “I’ll be back / Tornerò“, una battuta usata innumerevoli volte nel corso della saga e che non aveva certo bisogno di essere reiterata ulteriormente, se non per mero fan service.

Infatti, lo stesso Tim Miller (Deadpool) è stato il primo ad essere molto riluttante in proposito, ma il volere dello studio – come sempre accade – alla fine gli ha fatto cambiare idea, perché, sapete, sarebbe stato un grande momento da mostrare fin dal trailer.

Arnold Schwarzenegger e Gabriel Luna in Terminator Destino Oscuro filmIn ogni caso, durante una recente intervista, il regista ha spiegato che non voleva essere accusato dagli appassionati di aver aggiunto qualche iconico momento di Terminator semplicemente per ‘rendergli onore’ e che per questo era intenzionato a non inserirne nessuno:

Me lo sentivo, perché adoro la saga e posso sedermi e immaginare qualcuno su Internet o al cinema mentre guarda Terminator: Destino Oscuro. E decidi cos’è fan service e cosa renda onore il franchise. Mi ero stufato di “Hasta la vista, baby”. E, onestamente, mi ero quasi stufato anche di “I’ll be back / Tornerò”. 

Tuttavia, quando si ha per le mani un blockbuster da 180 milioni di dollari come questo, ci sono molte persone che dicono al regista cosa egli può scegliere di non inserire nel film. Sono loro a dettare l’agenda. In questo caso specifico, la frase “Tornerò / I’ll be back” doveva esserci, ma alla fine Tim Miller è riuscito almeno a raggiungere un compromesso:

Sarò onesto. È stato necessario che mi costringessero a usare “Tornerò / I’ll be back” in Terminator: Destino Oscuro. Poi dissi, se lo faremo, lo faremo in modo differente. Affideremo la battuta a Linda, ma senza enfatizzarla. 

Come intuibile, quando si è forzati a usare qualcosa controvoglia, almeno è auspicabile che si riesca a tentare di fare qualcosa di diverso dal solito. Se il risultato finale funziona, sta ai fan giudicarlo.

Di seguito il trailer italiano di Terminator: Destino Oscuro, attualmente nei cinema:

Fonte: CB

scarlet film hosoda
megadoc coppola 2025
breathe film 2024
Sci-Fi & Fantasy

Breathe – Fino all’ultimo respiro: la recensione del film senza ossigeno di Stefon Bristol

di Gioia Majuna

Milla Jovovich e Sam Worthington sono marginali in un thriller post-apocalittico che parte da un’idea potente ma si perde in superficialità

bugonia plemons film
Sci-Fi & Fantasy

Bugonia: la recensione del film di Yorgos Lanthimos (Venezia 82)

di William Maga

Il remake di Save the Green Planet! è una commedia nera che interroga potere, complotti e responsabilità