Home » Cinema » Horror & Thriller » Together: Brie e Franco citati in giudizio per presunta violazione di copyright

Titolo originale: Together , uscita: 30-07-2025. Regista: Michael Shanks.

Together: Brie e Franco citati in giudizio per presunta violazione di copyright

21/05/2025 news di Stella Delmattino

Gli attori e produttori sono accusati di plagio per il body horror

together brie franco film 2025

Alison Brie e Dave Franco, noti attori e produttori, sono stati nominati come imputati in una causa legale per violazione di copyright insieme a Michael Shanks, sceneggiatore e regista del body horror Together. Il film è stato acquistato da Neon al Sundance Film Festival per 17 milioni di dollari, nell’accordo più importante dell’anno a Park City.

Tra gli altri imputati figurano la WME (William Morris Endeavor), agenzia che rappresenta Shanks, Brie e Franco, e la Neon, la casa di distribuzione. La causa è stata presentata martedì scorso da StudioFest, società di produzione dell’indie del 2023 Better Half, diretto e scritto da Patrick Henry Phelan, regista esordiente e laureato MFA della USC con esperienze da assistente alla regia a New York.

Secondo l’atto di accusa, Better Half era stato proposto a Brie e Franco nell’agosto 2020, quando un direttore del casting aveva inviato la sceneggiatura ai loro agenti presso la WME, proponendoli per i ruoli da protagonisti. StudioFest sostiene che i due attori avrebbero rifiutato l’offerta con l’intento di produrre autonomamente un progetto simile, affidandosi a uno sceneggiatore rappresentato dalla stessa WME.

Together film poster 2025Secondo StudioFest, il team ha scoperto solo nel gennaio 2025, prima della presentazione di Together al Sundance, che Brie e Franco erano coinvolti come produttori e interpreti principali del nuovo film.

La causa afferma che Together è “una palese imitazione” di Better Half, condividendo la premessa centrale: una coppia si sveglia con i corpi fusi insieme, metafora visiva della codipendenza tossica. Ma le somiglianze – secondo l’accusa – non si fermerebbero lì: la denuncia menziona “elementi creativi copiati integralmente”, tra cui trama, temi, personaggi, dialoghi, atmosfera, ambientazione, ritmo e ordine degli eventi.

Un portavoce della WME ha definito la causa “frivola e priva di fondamento”, aggiungendo: “I fatti sono chiari e ci difenderemo con determinazione.” Neon, invece, non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali.

Nel frattempo, Together è tato presentato come un film che esplora le dinamiche distruttive della dipendenza emotiva: dopo un violento litigio, una coppia si sveglia scoprendo che i loro corpi sono fisicamente uniti, costringendoli a confrontarsi con la propria tossicità relazionale. Il trailer, diffuso poche settimane fa, ha suscitato curiosità e dibattiti per il tono disturbante e l’approccio allegorico.

StudioFest chiede un risarcimento danni e un’ingiunzione che impedisca ulteriori violazioni del proprio copyright.

In attesa di capire quando arriverà in Italia, di seguito trovate il trailer internazionale di Together, che uscirà nelle sale americane  il 30 luglio:

world war z libro
Horror & Thriller

World War Z: come il film ha tradito il romanzo di Max Brooks

di Marco Tedesco

Nel 2013 arrivava nei cinema un adattamento tipicamente hollywoodiano

Predator Killer of Killers film 2025
Horror & Thriller

Predator: Killer of Killers, la recensione sul film antologico animato con gli Yautja (su Disney+)

di Marco Tedesco

Dan Trachtenberg ridefinisce il mondo dei Predator con sangue, onore e spettacolo, attraverso tre epoche e una battaglia finale

The Man in My Basement film dafoe
the woman in the yard film 2025
Horror & Thriller

The woman in the yard: la recensione del film horror di Jaume Collet-Serra

di Marco Tedesco

Il regista torna sulle scene con un'opera incerta, che si muove tra simbolismo sterile e tensione mancata