Home » Cinema » Horror & Thriller » Tom Holland su Ammazzavampiri: “Preparo il sequel diretto; tornano tutti”

Tom Holland su Ammazzavampiri: “Preparo il sequel diretto; tornano tutti”

16/11/2020 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista 77enne ha rivelato anche il titolo del film, che arriverà a oltre 35 anni dal capostipite

Ammazzavampiri Fright Night 1985

Come forse ricorderete, alcuni anni fa avevamo appreso che lo sceneggiatore e regista Tom Holland stava lavorando a un sequel del suo amatissimo Ammazzavampiri del 1985 (la nostra recensione), che stava prendendo la forma di un romanzo piuttosto che di un lungometraggio.

Il primo film, naturalmente, aveva generato già un seguito nel 1988, sebbene sia stato realizzato senza il coinvolgimento diretto dello stesso Tom Holland, mentre nel 2011 è uscito il remake con Colin Farrell (Fright Night – Il vampiro della porta accanto), seguito dall’omaggio direct-to-video Fright Night 2: New Blood nel 2013.

In una recente intervista, il filmmaker 77enne ha fornito degli aggiornamenti, rivelando che il progetto è ora intitolato Fright Night 2: Resurrection, con tutti i personaggi principali pronti a ritornare:

Sto scrivendo un sequel di Ammazzavampiri proprio ora … Lo intitolo Fright Night 2: Resurrection. Ebbene, è l’unico modo che ho per proteggermi: se vuoi vedere qualcosa fatto bene, fallo da solo. Certo, Charlie è tornato, e anche Evil Ed. Coinvolgerò nuovamente tutti quelli che posso. Lo chiamo Resurrection perché dobbiamo resuscitare Billy Cole e Jerry Dandridge. E per ora non dirò altro.

La fonte fa notare che Tom Holland è attualmente a 31.000 parole scritte per il sequel, il che suggerirebbe che stia ancora lavorando a un romanzo piuttosto che alla sceneggiatura di un film.

Di  seguito il trailer di Ammazzavampiri:

Fonte: SFW

The Ugly Stepsister film 2025
l'enigmista saw bell
Gene Hackman in La conversazione (1974) film
Horror & Thriller

Riflessione: La Conversazione, Coppola getta Hackman in un vortice di sospetto e paranoia

di Francesco Chello

Ricordiamo l'attore recentemente scomparso attraverso uno dei suoi film più famosi. Grande thriller-drama psicologico, che parte dal mondo della sorveglianza per scoperchiare un incubo di tensione e inquietudine, affrontando con largo anticipo tematiche sempre più attuali

The Voyeurs (2021) film sweeney
Horror & Thriller

The Voyeurs: la recensione del film a tinte erotiche con Sydney Sweeney

di Gioia Majuna

Michael Mohan dirige un thriller ai limiti del ridicolo lontanissimo da Hitchcock e De Palma