Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer italiano e data di uscita per The Domestics, postatomico con Kate Bosworth

Titolo originale: The Domestics , uscita: 28-06-2018. Regista: Mike P. Nelson.

Trailer italiano e data di uscita per The Domestics, postatomico con Kate Bosworth

08/08/2018 news di Redazione Il Cineocchio

L'attrice e Tyler Hoechlin dovranno affrontare numerose tribù di psicopatici nel ritorno alla regia di un lungometraggio dopo 12 anni di Mike P. Nelson

A qualche settimana dall’uscita americana, Eagle Pictures ha diffuso oggi a sorpresa il poster e il trailer italiani di The Domestics, definito nella nostra recensione in anteprima ‘uno scabro e teso thriller post-apocalittico intriso di sangue, sparatorie e cinismo’, scritto e diretto da Mike P. Nelson (che torna dietro alla mdp di un lungometraggio a 12 anni da Summer School) che vede protagonisti Kate Bosworth (Somnia) e Tyler Hoechlin (Era mio padre).

Questa la sinossi ufficiale:

In un terrificante mondo post apocalittico abitato da violente gang divise in fazioni, Nina (Bosworth) e Mike (Hoechlin) viaggiano attraverso il paese, desolato e senza legge, in cerca di salvezza. Dopo il cataclisma pochi sono sopravvissuti, le città sono state abbandonate e i gruppi di superstiti si sono organizzati in bande in lotta tra loro. Ogni fazione rappresenta una specie di “incubo americano” e i loro membri non si fermano davanti a nulla, con il predominio come unico obiettivo. Restare vivi non sarà facile.

Nel cast del film troviamo anche Lance Reddick (John Wick, Fringe), Sonoya Mizuno (Ex Machina, La la land) e David Dastmalchian (Il Cavaliere Oscuro, Ant-Man).

Di seguito il trailer italiano di The Domestics, che arriverà nei nostri cinema il 27 settembre e che, oltre a darci un’idea del doppiaggio nostrano, presenta rapidamente le tribù di maniaci che i personaggi principali dovranno affrontare nel corso della loro disperata avventura attraverso i desolati Stati Uniti:

Fonte: YouTube

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati