Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Phobias: le peggiori paure diventano un’arma nell’antologia horror

Trailer per Phobias: le peggiori paure diventano un’arma nell’antologia horror

08/02/2021 trailer news di Redazione Il Cineocchio

Sono Camilla Belle, Maritte Lee Go, Chris von Hoffmann, Joe Sill e Jess Varley i registi che si sono alternati nei 5 segmenti del film

phobias film 2021 horror

Un gruppo di cinque giovani registi si è riunito per realizzare l’antologia horror Phobias, di cui sono appena stati diffusi il poster e il traile.

phobias film 2021 horror posterDietro alla mdp ci sono:

Camilla Belle
Maritte Lee Go
Chris von Hoffmann
Joe Sill
Jess Varley

Questa la trama ufficiale:

Cinque pazienti che soffrono di fobie estreme, rinchiusi in una struttura di test governativa, vengono sottoposti alla prova finale sotto la supervisione di un medico impazzito che sta realizzando una ricerca per rendere la paura un’arma.

Tra i protagonisti del film a episodi ci sono Leonardo Nam, Hana Mae Lee, Alexis Knapp (la saga di Pitch Perfect), Lauren Miller Rogen (Suxbad), Martina Garcia, la modella Charlotte McKinney e la cantante Macy Gray. I produttori esecutivi del progetto sono il collettivo Radio Silence (V / H / S, Scream).

Tra gli sceneggiatori di Phobias ci sono invece Camilla Belle, Chris von Hoffmann, Joe Sill, Jess Varley, Maritte Lee Go e Broderick Engelhard.

Di seguito trovate il trailer internazionale di Phobias, che la Vertical Entertainment porterà nei cinema americani, On Demand e Digital HD il 19 marzo:

Fonte: YouTube

Christian Slater, Stephen Dorff e Tara Reid in Alone in the Dark (2005)
Horror & Thriller

Riflessione: Alone in the dark di Uwe Boll, il fondo degli adattamenti di videogames

di Marco Tedesco

Nel 2005, Christian Slater, Stephen Dorff e Tara Reid erano al centro di una trasposizione poverissima di budget e idee

Lily-Rose Depp in Nosferatu (2024)
Horror & Thriller

Nosferatu (2024): la recensione del film col Conte Orlok secondo Robert Eggers

di Raffaele Picchio

Un'opera dalle due facce: tanto affascinante, potente ed elaborata nella messa in scena quanto poco personale, matura e a fuoco negli intenti

Horror & Thriller

Dossier: The Bay (2012), Barry Levinson scommette sul ritorno dell’eco-horror, e perde

di Marco Tedesco

Il regista tentava un'incursione nel genere insolita per lui, per un risultato non premiato dal pubblico ma interessante per molti aspetti

heretic film hugh grant