Home » Cinema » Azione & Avventura » Alex Kurtzman su La Mummia: “Non è il film che volevo fare; doloroso ma rivelatorio”

Titolo originale: The Mummy , uscita: 06-06-2017. Budget: $125,000,000. Regista: Alex Kurtzman.

Alex Kurtzman su La Mummia: “Non è il film che volevo fare; doloroso ma rivelatorio”

09/01/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Dopo oltre un anno, il regista del film con Tom Cruise, che avrebbe dovuto lanciare il Dark Universe, ha spiegato cosa è andato storto e cosa si augura di vedere in futuro

Sofia Boutella in LA Mummia (2017)

Nonostante gli sforzi di Tom Cruise, La Mummia (The Mummy) ha sofferto di recensioni non proprio positive (la nostra) e soprattutto di incassi piuttosto deprimenti al botteghino domestico (80 milioni di dollari negli USA, ma oltre 400 milioni complessivamente, a fronte di un budget di 125 milioni). Una performance in ogni caso difficile da digerire per la Universal, specialmente per un titolo che avrebbe dovuto essere il luccicante trampolino di lancio per un nuovo universo interconnesso di film di mostri.

Così, dopo un pausa di riflessione e incertezza, nel novembre del 2017 i supervisori Alex Kurtzman e Chris Morgan hanno deciso di abbandonare definitivamente l’ambizioso progetto Dark Universe.

Nel corso di una recente intervista per il lancio della stagione 2 della serie Star Trek: Discovery, Alex Kurtzman – anche regista del film – ha confermato non solo di non essere più coinvolto in alcun modo nei piani dello studio hollywoodiano, ma si è spinto a sottolineare di non essere affatto contento di ciò che La Mummia è diventato:

La Mummia non è stato ciò che volevo che fosse. Non sono più coinvolto [nel Dark Universe] e non ho idea di cosa stia succedendo a proposito. Ora riguardo indietro a quel film [e] ciò che mi era sembrato doloroso al momento è stato per me un’incredibile benedizione.

Ho imparato che devo seguire il mio istinto, e quando non posso farlo pienamente, non credo di poter avere successo. Quei film sono belli perché i mostri sono personaggi tormentati e ci riconosciamo in loro. Spero che quelli siano i film che realizzeranno; voglio vedere proprio quelli.

Nel tentativo tanto inutile quanto poco lungimirante di imitare l’Universo Cinematografico Marvel, la Universal si è di fatto giocata il futuro di alcuni dei personaggi più iconici della storia del cinema (il nostro dossier). La Mummia ha difatti cercato di trasformare il mostro del titolo in una tipica storia delle origini di un supereroe piuttosto che addentrarsi negli aspetti più tragici del personaggio.

Le prime dichiarazione di due anni fa circa il successivo La Moglie di Frankenstein (Bride of Frankenstein) avevano lasciato intendere un saggio cambio di direzione in proposito, con la scelta di Bill Condon alla regia e Angelina Jolie nel ruolo principale, ma la delusione per il risultato di La Mummia ha convinto poi i dirigenti dello studio ad accantonare il film probabilmente per sempre.

Di seguito il trailer italiano di La Mummia:

Fonte: THR

un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché

l'etranger ozon film 2025
Azione & Avventura

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 3: I’te voglio bene Assayas

di Giovanni Mottola

Quattro parole tra alti e bassi su Il Mago del Cremlino, L’Etranger, Duse e In the Hand of Dante