Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Elijah Wood: “Faccio il film di L’orrore di Dunwich; penso a una trilogia su H. P. Lovecraft”

Titolo originale: Color Out of Space , uscita: 07-09-2019. Budget: $6,000,000. Regista: Richard Stanley.

Elijah Wood: “Faccio il film di L’orrore di Dunwich; penso a una trilogia su H. P. Lovecraft”

07/11/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Dopo Il colore venuto dallo spazio, il regista Richard Stanley potrebbe dirigere anche il nuovo ambizioso progetto

l'orrore di dunwich h. p. lovecraft libro

Dopo aver parlato della possibilità di rilanciare il franchise di Nightmare, i produttori Elijah Wood e Daniel Noah della SpectreVision, già dietro all’apprezzato adattamento Color Out of Space (Il colore venuto dallo spazio) diretto da Richard Stanley e interpretato da Nicolas Cage (la nostra recensione), hanno confermato di essere al lavoro su un ambizioso progetto che tenterà di “costruire un universo cinematografico di H. P. Lovecraft“.

I due hanno rivelato di essere inoltre nelle primissime fasi di sviluppo della trasposizione di un altro celebre romanzo dello scrittore di Providence, L’orrore di Dunwich / The Dunwich Horror, augurandosi che ci sia “abbastanza appetito da parte del pubblico per questi progetti” e che “possiamo proseguire oltre arrivando ad almeno tre film“, essendo H. P. Lovecraft “una voce così importante all’interno del panorama horror”.

l'orrore di dunwich lovecraft libroProprio Richard Stanley aveva espresso per primo l’interesse ad adattare L’orrore di Dunwich già nel 2015, dicendo che un giorno avrebbe “adorato vedere la famiglia Whateley sul grande schermo, immersa in una sorta di luogo sperduto pieno di degenerati, Il Grande Dio Pan che incontra la famiglia di Non Aprite Quella Porta, questo è come lo immaginerei.”

Elijah Wood e Daniel Noah sono stati attratti dalla sceneggiatura scritta da Richard Stanley per Color Out of Space, poiché rimanere fedeli il più possibile al materiale originario di Howard Phillips Lovecraft è incredibilmente importante per i due produttori:

Lovecraft è probabilmente l’autore horror più adattato di sempre, ma non c’è mai stato un adattamento totalmente fedele di nessuna delle sue opere. Penso che ce ne siano alcuni che sono andati vicini. Uno di questi è la versione tedesca di Color Out of Space uscita qualche anno fa. I film di Stuart Gordon sono invece meravigliosi, ma sono più ‘alla Stuart Gordon’ che non ‘alla Lovecraft’. Eravamo intenzionati a trovare l’adattamento di H. P. Lovecraft che catturasse davvero il terrore cosmico senza svaccare. Quando abbiamo letto la sceneggiatura di Richard Stanley, ricordo che ci siamo detti: “Ecco. L’abbiamo trovata.” Quando vedrete questo film, noterete che ci sono piccoli riferimenti e allusioni ad altre storie di H. P. Lovecraft.

Questa la trama di L’orrore di Dunwich:

Attorno alla fattoria dei Whateley si assiepano inquietanti interrogativi: com’è possibile che il piccolo Wilbur, di padre sconosciuto, a dieci anni ne dimostri già venti? Che fine fanno le numerose mandrie acquistate da nonno Whateley? Possibile scompaiano nel nulla? E cosa sta nascondendo la misteriosa famiglia nel fienile, notevolmente ampliato? Con la morte del vecchio, la situazione potrebbe degenerare velocemente. E la città di Dunwich rischia di non sopravvivere.

In attesa di sviluppi, di seguito trovate il trailer internazionale di Color Out of Spacedi Richard Stanley:

Fonte: CS

biancaneve 2025 nani film
Sci-Fi & Fantasy

Biancaneve (2025): la recensione del film live-action di Marc Webb

di Gioia Majuna

Gal Gadot e Rachel Zegler sono al centro dell’ennesimo rifacimento privo di identità, tra CGI inquietante, una regia piatta e un copione senza magia

interstellar tesseract finale film
Sci-Fi & Fantasy

Dossier: i molti finali pensati per Interstellar prima di quello definitivo

di Stella Delmattino

Jonathan Nolan ha approfondito le versioni alternative pensate prima di quella effettivamente finita nel film del fratello

the electric state film e libro
Sci-Fi & Fantasy

The Electric State: confronto impietoso tra il film e il libro di Simon Stålenhag

di Gioia Majuna

I Fratelli Russo e Netflix non hanno proprio capito niente di quello che avevano per le mani

the art of james cameron terminator poster
Sci-Fi & Fantasy

Video: visita alla mostra The Art of James Cameron a Torino

di Alessandro Gamma

Una retrospettiva completissima tra disegni, bozzetti, storyboard, oggetti di scena, costumi, installazioni immersive e postazioni interattive