Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Fede Alvarez su Labyrinth: “Non dirigerò più il sequel, vi spiego le mie ragioni”

Titolo originale: Untitled Labyrinth Sequel . Regista: Robert Eggers.

Fede Alvarez su Labyrinth: “Non dirigerò più il sequel, vi spiego le mie ragioni”

30/04/2020 news di Redazione Il Cineocchio

Dopo molti mesi di silenzio, il regista annuncia la sua uscita di scena dal progetto, motivata da ragioni molto precise

labyrinth dove tutto è possibile film

Dopo aver parlato del finale alternativo scartato per il suo remake di La Casa del 2013, il regista Fede Alvarez ha annunciato a sorpresa che non dirigerà più personalmente il sequel di Labyrinth – Dove tutto è possibile, classico del fantasy del 1986 con Jennifer Connelly e David Bowie, che era stato annunciato un paio di anni fa.

A quanto era trapelato, il film dovrebbe essere “una continuazione diretta del primo film … [ambientato] molti anni dopo”.

Queste le parole del regista, durante un recente intervista:

È così difficile decidere cosa sia degno del tuo tempo. E ciò che è degno dell’attenzione del pubblico. Labyrinth era qualcosa che avrei potuto dirigere a un certo punto, ma poi mi sono tirato indietro. Mi sono solo sentito … quando le persone hanno un’idea preconcetta di cosa dovrebbe essere qualcosa, è molto difficile riuscire a sorprenderli. Si aspettano di nuovo la stessa cosa. Quindi ho deciso che non avrei voluto fare qualcosa da regista che il pubblico sa già di cosa si tratti prima che esca. O avere un’idea preconcetta di come dovrebbe apparire sullo schermo. In questo senso, Labyrinth sarebbe un film che la gente finirebbe per giudicare in quel modo, quindi ho deciso di non farlo.

Questa è la prima notizia sul sequel che trapela dopo molti mesi di silenzio e attualmente non è chiaro se dopo l’uscita di scena di Fede Alavarez il progetto sia definitiva,mente stato accantonato o meno.

Di seguito il trailer di Labyrinth:

Fonte: BD

biancaneve 2025 nani film
Sci-Fi & Fantasy

Biancaneve (2025): la recensione del film live-action di Marc Webb

di Gioia Majuna

Gal Gadot e Rachel Zegler sono al centro dell’ennesimo rifacimento privo di identità, tra CGI inquietante, una regia piatta e un copione senza magia

interstellar tesseract finale film
Sci-Fi & Fantasy

Dossier: i molti finali pensati per Interstellar prima di quello definitivo

di Stella Delmattino

Jonathan Nolan ha approfondito le versioni alternative pensate prima di quella effettivamente finita nel film del fratello

the electric state film e libro
Sci-Fi & Fantasy

The Electric State: confronto impietoso tra il film e il libro di Simon Stålenhag

di Gioia Majuna

I Fratelli Russo e Netflix non hanno proprio capito niente di quello che avevano per le mani

the art of james cameron terminator poster
Sci-Fi & Fantasy

Video: visita alla mostra The Art of James Cameron a Torino

di Alessandro Gamma

Una retrospettiva completissima tra disegni, bozzetti, storyboard, oggetti di scena, costumi, installazioni immersive e postazioni interattive