Recensione Blu-ray | In Darkness + Attraction + La notte ha divorato il mondo
11/06/2019 news di Redazione Il Cineocchio
Esaminiamo da vicino le edizioni italiane dell'horror con Natalie Dormer, del film sci-fi russo di Fedor Bondarchuk e dello zombie movie francese di Dominique Rocher
![Blu-ray In Darkness + Attraction + La notte ha divorato il mondo Blu-ray In Darkness + Attraction + La notte ha divorato il mondo](https://www.ilcineocchio.it/cine/wp-content/uploads/2019/06/Blu-ray-In-Darkness-Attraction-La-notte-ha-divorato-il-mondo.jpg)
Diamo uno sguardo dettagliato alle edizioni italiane arrivate da qualche tempo nei negozi.
In Darkness – Nell’Oscurità (Blu-Ray) [In Darkness – UK, USA, 2018]
Regia: Anthony Byrne – Cast: Natalie Dormer, Emily Ratajkowski, Ed Skrein, Joely Richardson, James Cosmo
Lingue principali: Italiano, Inglese – Audio Italiano: 5.1 DTS-HD Master Audio – Sottotitoli principali: Italiano –Rapporto schermo: 2.35:1 Anamorfico
Londra, ai nostri giorni. La pianista cieca Sofia conduce una vita apparentemente tranquilla. Ogni notte viene svegliata dai litigi tra la bella e travagliata Veronique e il padre di quest’ultima, entrambi residenti nello stesso palazzo della protagonista. Una sera le due ragazze si incrociano per puro caso in ascensore, Sofia nota che Veronique è in fuga, è sconvolta, e da lì a breve Sofia assisterà alla morte della vicina all’apparenza per suicidio. Nulla è come sembra in quanto verrà coinvolta in una serie di intrighi e delitti che hanno a che fare con il suo passato e connessi a delle perdite terribili subite durante la sua infanzia…
COMMENTO: “Una fascinosa Natalie Dormer è la pianista non vedente al centro di un thriller dilatato e senza ritmo, il cui copione – che lei stessa ha scritto – si preoccupa solo di mettere in luce le sue doti, tralasciando tutto il resto”. Questo il nostro commento sintetico a In Darkness – Nell’Oscurità dopo la visione lo scorso anno (la recensione completa). Venendo subito agli aspetti tecnici, il film viene presentato in blu-ray con un trasferimento 1080p codificato AVC in 2.35:1. L’aspetto generale è organico e naturale, anche se la tavolozza cromatica gioca con le tonalità più fredde dello spettro. Il livello di dettaglio è comunque molto alto in ogni condizione di luminosità, sia nei primi piani che sugli elementi secondari, con neri profondi e mai oppressivi. Passando all’audio, troviamo due tracce – italiana e inglese originale (con sottotitoli opzionabili) – entrambe 5.1 DTS-HD Master Audio. I dialoghi sono puliti e sempre prioritari sul centrale, mentre le musiche e i rumori ambientali contribuiscono spesso a riempire i canali surround, garantendo la necessaria immersività e alzando la tensione. Purtroppo, non è presente alcun contenuto speciale.
Extra: NO
Genere: Thriller, Mystery
Studio: Eagle Pictures
Attraction (Blu-Ray) [Prityazhenie – Russia, 2017]
Regia: Fedor Bondarchuk – Cast: Irina Starshenbaum, Alexander Petrov, Rinal Mukhametov, Oleg Menshikov, Sergey Garmash
Lingue principali: Italiano, Originale – Audio Italiano: 5.1 DTS-HD Master Audio – Sottotitoli principali: Italiano – Rapporto schermo: 2.35:1 Anamorfico
Russia. Un gigantesco oggetto non identificato precipita dallo spazio su Mosca. La maggior parte della zona è transennata e polizia ed esercito stanno arrivando sul luogo dell’incidente. L’invito è quello alla massima cautela, ma mentre il consiglio di massima sicurezza del Cremlino sta discutendo su una possibile evacuazione di emergenza e sta preparando la resistenza per una possibile invasione, un gruppo di cittadini decide vedere l’ufo da vicino per scoprirne i segreti e soprattutto capire cosa ha portato questi misteriosi visitatori sulla Terra. Sono ostili? Vogliono soggiogare l’umanità? Dopo il primo contatto, però gli eventi precipiteranno velocemente mettendo in discussione la nostra civiltà e porteranno ad inaspettate conseguenze…
COMMENTO: “Dalla Russia arriva un film di fantascienza che getta al vento le interessanti premesse e il sorprendente uso della CGI per colpa di una sceneggiatura lacunosa e improbabile”. Questo il nostro commento sintetico alla visione di Attraction due anni fa (la recensione completa). Venendo alle caratteristiche tecniche del blu-ray, il film – inserito nella nuova collana Originals – viene proposto con un solido trasferimento codificato 1080p / AVC, dai colori forti e dal livello di dettaglio soddisfacente, con bordi abbastanza puliti e ben definiti. La tavolozza è ben satura, ma i neri sono occasionalmente attenuati, e si avvista qualche sequenza leggermente più morbida, ma generalmente non ci si può lamentare della resa e non si segnalano artefatti significativi. Venendo al sonoro, abbiamo a disposizione due tracce – italiana e originale russo (con sottotitoli) – entrambe in 5.1 DTS-HD Master Audio, capace, a piena forza, di mettere alla prova adeguatamente l’impianto. I canali surround posteriori si fanno sentire con vigore, mentre le fasce basse sono tenaci e reattive. In ogni caso, i dialoghi di Attraction rimangono sempre ben comprensibili. Concludendo coi contenuti speciali (sottotitolati) sono presenti – non segnalati sulla fascetta – il making of (3′) e il trailer. Menzione per la o-card che racchiude la confezione, nera e con scritte in rilievo, che esalta le immagini traslucide stampate.
Extra: Making of + Trailer
Genere: Fantascienza
Studio: Eagle Pictures / Blue Swan
La Notte Ha Divorato Il Mondo (Blu-Ray + Gift) [La nuit a dévoré le monde – France, 2018]
Regia: Dominique Rocher – Cast: Anders Danielsen Lie, Golshifteh Farahani, Denis Lavant, Sigrid Bouaziz, David Kammenos
Lingue principali: Italiano, Francese – Audio Italiano: 5.1 DTS-HD Master Audio – Sottotitoli principali: Italiano – Rapporto schermo: 1.85:1 Anamorfico
Dopo essersi svegliato in un appartamento in cui solo la notte prima vi era stata una festa fino a tardi, Sam è costretto a scontrarsi con la realtà: ora è solo e i morti viventi hanno invaso le strade di Parigi. Terrorizzato, Sam dovrà nascondersi all’interno dell’edificio e lottare per la sua sopravvivenza. Ma è veramente l’unico sopravvissuto?
COMMENTO: “Il regista francese esordisce con uno zombie movie ambizioso che vuole omaggiare Richard Matheson, ma senza verve e senza orrore”. Questo il nostro commento sintetico a La Notte Ha Divorato Il Mondo l’estate scorsa (la recensione completa). Venendo subito alla descrizione tecnica del disco, il film gode di un transfer coerente e cinematografico. La nitidezza rimane costantemente buona, con primi piani dettagliati e un livello di contrasto volutamente ridotto. Allo stesso modo, i colori risultano piuttosto desaturati, pur mantenendo un aspetto piuttosto naturale e realistico. Passando al sonoro, troviamo due tracce – italiana e originale francese (con sottotitoli opzionabili) – entrambe in 5.1 DTS-HD Master Audio. Le canzoni della festa risuonano in modo impressionante, spingendo sul subwoofer, ma è un caso, perché La Notte Ha Divorato Il Mondo è fondamentalmente ambientato in un mondo silenzioso. Prevalgono quindi i rumori e i suoni improvvisi, riprodotti con accuratezza e spazialità interessante. Terminando coi contenuti speciali, abbiamo un’intervista a regista e al co-sceneggiatore (13′), il trailer e un tarocco da collazione (tipico della collana Tombstone) realizzato da Fabrizio Des Dorides e Mattia Iacono.
Extra: Intervista + Trailer + Card Tarocco Da Collezione
Genere: Horror
Studio: Eagle Pictures
Di seguito i trailer ufficiali di In Darkness, Attraction e La notte ha divorato il mondo:
© Riproduzione riservata