7/10 su 67 voti. Titolo originale: Holy Hell, uscita: 25-01-2016. Regista: Will Allen.
[recensione] Le perle nascoste in Netflix: Holy Hell di William Allen
01/10/2016 recensione film di Sabrina Crivelli
Un viaggio profondo e terrificante alla ricerca del vero volto di una setta e del suo leader
![[recensione] Le perle nascoste in Netflix: Holy Hell di William Allen](https://www.ilcineocchio.it/cine/wp-content/uploads/2016/09/Holy-Hell.jpg)
A volte l’incubo è reale, e per questo motivo stavolta abbiamo scelto dal catalogo nascosto di Netflix non un horror, o un film di fantascienza, ma il documentario su una setta californiana, intitolato Holy Hell, diretto da William Allen. Al centro della narrazione, il regista stesso che, dopo aver scoperto di essere omosessuale a 22 anni viene cacciato di casa e parte in cerca di un nuovo nucleo famigliare di cui sentirsi parte, quando la sorella lo invita a unirsi a una sorta di gruppo spirituale: il Buddha Field. La comunità, il cui nome chiaramente fa riferimento alle dottrine orientali, è guidata da una sorta di Guru dai molteplici nomi, prima Micheal, poi Andreas, che promette l’Illuminazione e chi lo seguirà in un percorso di ricerca.
Basato dunque sulla somma di testimonianze degli adepti che hanno abbandonato il culto e di girato originale d’epoca, che risale ai primi anni ’80, ne viene mostrata inizialmente un’immagine idilliaca. Alla ricerca del Nirvana, numerosi giovani, tutti bellissimi, si riuniscono in una sorta di comune e danzano nei boschi, ebbri di felicità, fino ad avere esperienze talmente intense da parere un trip indotto dagli acidi. Tuttavia questa è solo la superficie. Man mano che i racconti si susseguono in uno svolgimento cronologico dei fatti, emergono aspetti sempre più inquietanti. Prima il leader inizia a suggerire a tutti “caldamente” delle costose sedute psicanalitiche settimanali con lui, poi inizia a controllare le vite di ciascuno e infine tutti membri, che lo seguono ciecamente, sono portati ad abbandonare gli affetti e a seguire ogni suo ordine.
In una lenta e progressiva caduta nella totale negazione di sé, seguiamo allora i protagonisti mentre pian piano sono sottoposti a un vero e proprio lavaggio del cervello, in cui la loro volontà viene del tutto annullata, in un iter psicologico dettagliato, che ci fornisce una prospettiva unica sul fenomeno delle sette e sui suoi lati oscuri. In una lenta scoperta della realtà dietro la menzogna, ancor più agghiacciante perché resa da immagini reali, vediamo la spiritualità che si tramuta in coercizione e Andreas rivela il suo vero volto, di spregiudicato truffatore, attore fallito e porno-divo, che usa la psicanalisi, una formazione attoriale, il suo fascino innato e alcuni precetti buddhisti per sottomettere il prossimo, fino a ad averlo in suo totale potere, fino a obbligare molti sui giovani e bellissimi seguaci, anche non gay, ad avere rapporti sessuali con lui.
Sconvolgente dunque perché reale, non ci sono attori, ma solo coloro che
hanno vissuto davvero tale esperienza e ce la delineano in modo crudo, sincero. Unico anche perché uno dei pochissimi casi in cui una setta è documentata dall’interno, attraverso le riprese di un adepto cinefilo – che coprono ben 22 anni di attività – e con il beneplacito del suo leader, cosicché non sono solo i racconti a descriverci cosa successe, ma anche il filmato, registrato attraverso l’occhio dalla camera da presa, oggettivo e immutabile al contrario dei ricordi. Si ha così un duro viaggio, grazie alle parole e alle immagini, che ci narrano di una terribile storia di prigionia, più mentale che fisica, dalla parte di chi davvero l’ha vissuta e senza finzione, a ricordarci che la perdita del proprio spirito critico porta a conseguenze davvero terrificanti.
Di seguito il trailer di Holy Hell:
© Riproduzione riservata
Horror & Thriller | |
Mike Flanagan su Doctor Sleep: “Sogno un film su Abra Stone; con Stephen King abbiamo un piano” di Redazione Il Cineocchio | |
Il regista dello sfortunato adattamento del sequel di Shining ha lasciato intendere che il flop potrebbe non aver del tutto interrotto il sodalizio col Re del brivido | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Miti di Cthulhu: Benioff e Weiss alla regia dell’adattamento del fumetto ‘Lovecraft’ di Redazione Il Cineocchio | |
I due amati/odiati sceneggiatori di Il Trono di Spade porteranno al cinema il graphic novel di Hans Rodionoff e Keith Giffen incentrato sulla vita dello scrittore di Providence | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Teaser e data di uscita per Dracula, miniserie Netflix ideata da Steven Moffat e Mark Gatiss di Redazione Il Cineocchio | |
Sarà l'attore danese Claes Bang a portare sul piccolo schermo una versione del Conte più fedele a quella del noto romanzo di Bram Stoker | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Recensione story | Venerdì 13 di Marcus Nispel di Francesco Chello | |
Nel 2009 arrivava nei cinema il film con Trevis Van Wikle, Jared Padalecki e Amanda Righetti, reboot dall'alto bodycount e con un Jason Voorhees scatenato | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Trailer finale per Antlers, monster movie con Keri Russell prodotto da Guillermo del Toro di Redazione Il Cineocchio | |
Nel film horror scritto da Nick Antosca e diretto da Scott Cooper (Il fuoco della vendetta) c'è anche Jesse Plemons | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Trailer italiano e data d’uscita per The Lodge, snervante horror innevato con Riley Keough di Redazione Il Cineocchio | |
I registi Severin Fiala e Veronika Franz (Goodnight Mommy) tornano sulle scene con un film acclamato al Sundance, tra i cui protagonisti c'è anche Alicia Silverstone | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Trailer red band per The Grudge: Nicolas Pesce rilancia la maledizione col suo reboot di Redazione Il Cineocchio | |
A 10 anni dall'ultimo film, la saga horror nata nel 2004 riparte da zero con Lin Shaye, John Cho e Demian Bichir | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Recensione story | Ammazzavampiri di Tom Holland di Sabrina Crivelli | |
Nel 1985 usciva nei cinema il film con Chris Sarandon, William Ragsdale e Amanda Bearse, dissacrante horror comedy che rileggeva il mito dei succhiasangue | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Trama per The Conjuring: The Devil Made Me Do It, terzo film della saga horror di Redazione Il Cineocchio | |
Patrick Wilson e Vera Farmiga saranno alle prese con uno dei casi più sconvolgenti della carriera paranormale dei coniugi Warren | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
V Wars (Stagione 1) | Recensione della serie Netflix con Ian Somerhalder di William Maga | |
La saga horror dello scrittore Jonathan Maberry arriva sul piccolo schermo in una trasposizione modesta, che apre troppe sottotrame senza chiuderle e si crogiola nei cliché del genere | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Dead Trigger | Recensione del film di zombi con Dolph Lundgren di Francesco Chello | |
Il biondo attore svedese è lo svogliato protagonista dell'adattamento poverissimo e mediocre dell'omonimo fortunato videogioco survival horror | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Insidious: L’ultima chiave | La recensione del film horror di Adam Robitel di Sabrina Crivelli | |
Lin Shaye è - ancora una volta - la protagonista di questo quarto capitolo prequel, che punta su cliché ampiamente abusati e su una trama piuttosto raffazzonata | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Riflessione | Richard Matheson e Io Sono Leggenda: la fascinazione dell’umanità per la pandemia di Redazione Il Cineocchio | |
Sessantacinque anni fa, nel 1954, veniva dato alle stampe il romanzo fanta-horror che avrebbe dato vita a svariati lungometraggi, confermando nel tempo la sua assoluta attualità. Ma l'atavica paura là descritta è ricorrente nel corso della Storia | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Peninsula: concept art e trama per il sequel di Train to Busan di Redazione Il Cineocchio | |
Dopo il clamoroso successo nel 2016, il regista sudcoreano Yeon Sang-ho promette un film più disperato e feroce | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Full trailer per The Outsider, serie HBO che adatta ‘benissimo’ il romanzo (secondo Stephen King) di Redazione Il Cineocchio | |
Ben Mendelsohn e Jason Bateman guidano il cast dell'adattamento TV del recentissimo romanzo poliziesco / soprannaturale del prolifico scrittore del Maine | |
Leggi |