Titolo originale: Alita: Battle Angel, uscita: 31-01-2019. Budget: $170,000,000. Regista: Robert Rodriguez.
Robert Rodriguez: “James Cameron ha pensato Alita come una saga; un personaggio densissimo”
30/04/2018 news di Redazione Il Cineocchio
Il regista dell'adattamento live action del manga cyberpunk di Yukito Kishiro ha parlato dei piani futuri in caso di successo e di come il produttore abbia duramente lavorato al progetto

Robert Rodriguez, regista dell’imminente Alita: Angelo della Battaglia (Alita: Battle Angel) ha recentemente discusso lo sviluppo del progetto e di come potrebbe portare a molteplici sequel. Il produttore James Cameron ci ha infatti lavorato per quasi due decenni, inizialmente pensando di mettersi lui stesso alla regia. Proprio come avvenuto per Avatar, il filmmaker stava infatti aspettando che la tecnologia fosse adeguata alla sua visione, poi sono sopraggiunti i seguiti di Avatar e così ha dovuto passare la telecamera al collega.
Alita: Angelo della Battaglia si basa sul manga cyberpunk del 1991-1995 scritto e illustrato di Yukito Kishiro ed è ambientato diversi secoli nel futuro. In sintesi, un cyborg di nome Alita (Rosa Salazar) viene ritrovato tra un mucchio di rottami e viene guarito da un medico, che cerca di aiutarla a ricordare il suo passato. Il cast è completato dai premi Oscar Christoph Waltz, Jennifer Connelly e Mahershala Ali. Anche se il primo trailer del live action ha debuttato già alla fine del 2017, l’uscita nei cinema è stata posticipata a dicembre 2018, dopo che inizialmente si era parlato dell’estate. In ogni caso, la 20th Century Fox sta continuando a promuoverlo attivamente, e Alita: Angelo della Battaglia è stato portato recentemente al CinemaCon, con Robert Rodriguez e il produttore Jon Landau che hanno appunto discusso del processo di sviluppo in una intervista. Nello specifico, il regista è stato incaricato di condensare centinaia di pagine di note di James Cameron in una sceneggiatura gestibile e adatta a un lungometraggio:
Mi ha passato soltanto 600 pagine di appunti … e probabilmente ce ne saranno state altre 400! Mi hanno aiutato a decifrare la sceneggiatura. Lui mi ha detto: ‘Ecco il resto’. Perché pensa nei termini di una saga. Pensa in archi a lungo termine. Questo è ciò che conferisce ai personaggi una tale ricchezza. Quello che dà ad Alita una tale ricchezza.
Il regista – che qualche tempo fa aveva parlato delle 10 cose da sapere sul film – ha anche discusso di come Alita: Angelo della Battaglia potrebbe evolvere in un franchise se il pubblico lo desiderasse:
E ‘stato divertente, entrare nella mente di Jim e di come ha realizzato una storia. È stata una vera lezione su come creare un personaggio che possa andare avanti [per più film]. Che tu abbia una saga o meno, hai per le mani un personaggio così ricco che il pubblico può immaginare altri film; quelli sono i tipi di personaggi che mi piacciono.
Dopo anni di sviluppo dei sequel di Avatar, James Cameron ha ora improvvisamente davanti un anno molto impegnativo. Ha infatti iniziato le riprese di Avatar 2 e 3 mentre si occupava della produzione di Alita: Angelo della Battaglia e dell’imminente Terminator 6 con il regista Tim Miller (che, in caso di successo comerciale, porterebbe ad ulteriori due sequel già pianificati) e sta presentando la serie in sei parti Visionaries: James Cameron’s Story Of Science Fiction, in cui discute le origini e l’impatto del genere sci-fi con registi come Ridley Scott, Guillermo del Toro e George Lucas. In ogni caso, dati gli enormi sforzi non è certo una sorpresa che ci siano piani per creare una saga di Alita, se tutto andasse secondo i piani. Tutto dipende come sempre dalla volontà degli spettatori come detto, ma al momento non sembra che ci sia molta eccitazione intorno al progetto.
Di seguito il trailer italiano di Alita: Angelo della Battaglia:
© Riproduzione riservata
Fonte: Yahoo
Sci-Fi & Fantasy | |
Teaser trailer per Luna Nera: il sabba delle streghe inizia nella serie italiana di Netflix di Redazione Il Cineocchio | |
Ci sono i giovani Antonia Fotaras e Giorgio Belli nello show fantasy originale diretto a sei mani da Francesca Comencini, Susanna Nicchiarelli e Paola Randi | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Full trailer per Ghostbusters: Legacy, Paul Rudd e alcuni ragazzini pronti a smaterializzare fantasmi di Redazione Il Cineocchio | |
Jason Reitman prova a rilanciare la saga degli Acchiappafantasmi, raccontando un nuovo inizio | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Recensione story | Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi di Joe Johnston di William Maga | |
Nel 1989 la Disney portava nelle sale il film con Rick Moranis in versione scienziato sbadato, che sarebbe inaspettatamente diventato un clamoroso successo di pubblico | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
George Miller su Three Thousand Years of Longing: “Sarà l’opposto di Mad Max; presto le riprese” di Redazione Il Cineocchio | |
Il regista australiano rivela qualche dettaglio sul suo prossimo progetto, un film dal genere indefinito con Tilda Swinton e Idris Elba | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Full trailer e data di uscita per Mulan: Gong Li è una strega malvagia nel wuxia Disney di Redazione Il Cineocchio | |
Ci sono anche Jet Li e Donnie Yen nella rivisitazione 'dal vero' del Classico animato del 1998, che vede protagonista la combattiva Yifei Liu (ma non Mushu ...) | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Breach: immagini e trama per il fanta-horror con Bruce Willis e Thomas Jane di Redazione Il Cineocchio | |
Ci sarà anche Rachel Nichols nello spazio profondo del film diretto da John Suits | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Monolith | La recensione del film di Ivan Silvestrini di Alessandro Gamma | |
Nel drama sci-fi del regista italiano la fantascienza è un mero spunto per narrare la tragedia interiore di una madre immatura | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Dossier | La Storia Infinita: quando il film è odiato dall’autore del libro da cui è tratto di William Maga | |
Ripercorriamo la vicenda dietro al clamoroso successo del classico del 1984 diretto da Wolfgang Petersen, criticato aspramente da Michael Ende per gli stravolgimenti e il suo essere troppo superficiale | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Sette minuti dopo la mezzanotte | Recensione del film fantasy di Juan Antonio Bayona di Alessandro Gamma | |
Il regista spagnolo confeziona uno dei rari film che affrontano i misteri dell'infanzia senza soccombere alla sdolcinatezza spinta, grazie anche all'ottima prova dell'esordiente Lewis MacDougall | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Cortometraggio | A Holiday Reunion è il sequel di E.T. l’extra-terrestre, con Henry Thomas di Redazione Il Cineocchio | |
Dopo 37 anni, il regista Lance Acord fa incontrare nuovamente il tenero alieno dai grandi occhi e un cresciuto Elliott | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Edward Furlong su Terminator – Destino Oscuro: “Mi rode molto per il mio ruolo limitato” di Redazione Il Cineocchio | |
Lo storico interprete di John Connor ha raccontato la sua brevissima esperienza sul set del film di Tim Miller, spiegando le ragioni di ciò che lo ha maggiormente deluso (e non sono le stesse dei fan ...) | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Trailer e trama per Onward: elfi e creature magiche nel fantasy della Pixar di Redazione Il Cineocchio | |
Tra i doppiatori originale del film diretto da Dan Scanlon troveremo anche Tom Holland e Chris Pratt | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Godzilla II: King Of The Monsters | La recensione del film di Michael Dougherty di William Maga | |
Il regista spreca l'enorme potenziale a disposizione, scegliendo una trama in cui abbondano i cliché, l'oscurità e la verbosità piuttosto che puntare tutto sugli scontri tra i mostri e la devastazione cieca | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Final Space (stagione 2) | Recensione dei 13 episodi della serie animata (su Netflix) di Sabrina Crivelli | |
Lo show avventuroso creato da Olan Rogers e David Sacks non solo riconferma l'irresistibile verve narrativa e il black humor che l'han reso una delle sorprese del 2018, ma addirittura rilancia in grande stile | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Tim Miller sul flop di Terminator – Destino Oscuro: “Colpa di James Cameron e delle sue ingerenze” di Redazione Il Cineocchio | |
Il regista ha parlato dei problemi della lavorazione del film con Linda Hamilton e Arnold Schwarzenegger, addossando al produttore 65enne i magri risultati al botteghino | |
Leggi |