Muore a 87 anni William Friedkin, maestro della paura e del thriller poliziesco
07/08/2023 news di Redazione Il Cineocchio
Suoi i classici L'esorcista e Il braccio violento della legge
A pochi giorni dall’annuncio che avrebbe presentato Fuori Concorso a Venezia 80 il suo The Caine Mutiny Court-Martial, apprendiamo oggi che uno dei più importanti registi di tutti i tempi, il premio Oscar William Friedkin, è morto oggi a Los Angeles all’età di 87 anni.
William Friedkin ha vinto il premio per la “Miglior Regia” agli Academy Awards nel 1972 per Il Braccio Violento della Legge, ed è stato nominato nella stessa categoria solo due anni dopo per L’esorcista.
Uscito nelle sale nel 1973, L’esorcista ha terrorizzato il pubblico di tutte le generazioni da allora, considerato da molti come uno dei migliori – e più spaventosi – film mai realizzati.
William Friedkin ha iniziato a dirigere il film televisivo The People Vs. Paul Crump nel 1962 e qualche anno dopo ha diretto un episodio della serie L’ora di Alfred Hitchcock.
Da lì, ha quindi diretto film come La sottile linea blu, Good Times e Festa per il compleanno del caro amico Harold, prima di portare a casa il succitato Oscar.
Dopo L’esorcista, che nel 1974 si è aggiudicato due premi Oscar – per la Migliore sceneggiatura e il Miglior sonoro – William Friedkin ha diretto negli anni ’80, tra gli altri, film del calibro di Il salario della paura, Cruising, Vivere e morire a Los Angeles e L’albero del male.
Più recentemente si era cimentato con gli interessanti Bug – La paranoia è contagiosa e Killer Joe, oltre che nel discusso documentario The Devil and Father Amorth.
Va ricordato che tra i suoi lavori televisivi figurano anche alcuni episodi di Tales from the Crypt della HBO (stagione 4, episodio 3: “On a Deadman’s Chest”) e per la versione anni ’80 di The Twilight Zone (stagione 1, episodio 4: “Nightcrawlers”), oltre a due episodi di CSI tra il 2007 e il 2009.
Nel 2017 era stato ospite d’onore al Festival di Sitges, dove abbiamo avuto modo di incontralo.
Di seguito una memorabile scena da Il braccio violento della legge:
© Riproduzione riservata