Beastars (stagione 1) | La recensione della serie animata furry di Netflix
Il manga di Paru Itagaki prende vita in 12 episodi intensi e splendidamente animati, che sotto alla superficie da teen drama nascondono un cuore di tenebra che parla di umanità e istinti naturali
Leggi di piùKingdom (stagione 2) | Recensione della serie horror coreana con Bae Doo-na (su Netflix)
I nuovi episodi consolidano i punti di forza dello show originale, tra spettacolari sequenze di battaglia con infetti famelici, intrighi di palazzo sempre più complessi e tradimenti imprevedibili
Leggi di piùDossier | The Day After – Il giorno dopo di Nicholas Meyer: uno scioccante monito per il mondo
Nel 1983 il regista portava in TV un potentissimo avvertimento contro le conseguenze di una guerra nucleare tra USA e URSS, capace di sollevare un polverone politico e risvegliare le coscienze degli americani
Leggi di piùRiflessione: Alien 2 – Sulla Terra di Ciro Ippolito, quando il rip-off è sublime
Nel 1980 il regista napoletano esordiva dietro alla mdp con una sorta di sequel / spin-off del classico di Ridley Scott, coinvolgendo il giovane Michele Soavi e costruendo un tipico film di genere italiano, con relativi pregi e difetti
Leggi di piùRiflessione | L’invasione degli ultracorpi di Don Siegel: il B movie che sfidò l’establishment
Un piccolo film fanta-horror poco appariscente, realizzato con un budget minuscolo in sole tre settimane - e tuttavia capace di produrre uno dei commenti sociali più ficcanti degli anni '50
Leggi di piùIl Giustiziere della Notte (2018): la recensione del film di Eli Roth
Bruce Willis è il protagonista di un remake inevitabilmente destinato a spaccare il pubblico per il modo in cui sceglie di affrontare argomenti spinosi come la vendetta privata e il piacere nel compierla
Leggi di più