Home » Cinema » Horror & Thriller » Full trailer per Midsommar: atmosfere ancestrali, inquietudine, mistici riti pagani e gore nel folk horror di Ari Aster

Titolo originale: Midsommar , uscita: 03-07-2019. Budget: $9,000,000. Regista: Ari Aster.

Full trailer per Midsommar: atmosfere ancestrali, inquietudine, mistici riti pagani e gore nel folk horror di Ari Aster

14/05/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Sono Florence Pugh e Jack Reynor i malcapitati protagonisti dell'ultima fatica del regista di Hereditary – Le Radici del Male

midsommar ari aster film 2019

Lo scorso anno, il regista e sceneggiatore Ari Aster ha fatto il suo debutto col botto nel mondo dell’horror con Hereditary – Le Radici del Male (la nostra recensione), ma è già pronto a tornare sugli schermi per la gioia dei suoi fan per un nuovo lungometraggio, intitolato evocativamente Midsommar – Il Villaggio dei Dannati (la solita fantasia dei titolisti nostrani …) di cui sono stati oggi diffusi il poster e il full trailer, anche in italiano.

Midsommar - Il villaggio dei dannati posterQuesta la trama ufficiale:

Una coppia (Florence Pugh e Jack Reynor) che si reca in Svezia per visitare la città natale di alcuni loro amici per il favoloso festival di mezza estate che si tiene da quelle parti. Ciò che inizia come un viaggio in un luogo idilliaco si trasforma rapidamente in una competizione sempre più violenta e bizzarra per mano di un culto pagano. 

Girato in Ungheria, tra i protagonisti del film – che si inserisce nel filone reso celebre da The Wicker Man e portato avanti dai recenti Il Rituale e Apostolo – ci sono anche Will Poulter (Black Mirror: Bandersnatch), Vilhem Blomgren, William Jackson Harper, Ellora Torchia e Archie Madekwe.

Recentemente, lo stesso Ari Aster ha definito Midsommar un “folk horror scandinavo“.

In attesa di vederlo nei nostri cinema dal 25 luglio (verrà distribuito nei cinema americani il 3 luglio), di seguito trovate il trailer doppiato in italiano e più sotto l’evocativo full trailer internazionale di Midsommar – Il Villaggio dei Dannati (con le voci originali), che ricorda vagamente l’ancora inedito The Endless di Justin Benson e Aaron Moorhead (la recensione) e ci dà un assaggio delle sue atmosfere ancestrali, tra mistici riti pagani, fatti inspiegabili, tocchi gore e inquietudine palpabile:

Fonte: YouTube

Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025
train to busan film