Dossier: Robot Jox di Stuart Gordon, l’action del 1989 che ha anticipato Pacific Rim
Riscopriamo la funambolica storia dietro al film fanta-apocalittico scritto dall'autore sci-fi Joe Haldeman, precursore in qualche modo dei film occidentali coi robottoni pilotati dagli umani
Leggi di piùDossier: Taron e la pentola magica, il flop che ha quasi stroncato – e poi rilanciato – la Disney
Nel 1985 arrivava nei cinema il tribolatissimo 25° classico dello studio, un'opera tanto ambiziosa quanto maltrattata, ispirata alla saga fantasy 'Le cronache di Prydain' di Lloyd Alexander
Leggi di piùDossier: Il labirinto del Fauno, guida al significato esoterico del film di Guillermo del Toro
Esaminiamo la simbologia e i riferimenti arcani che pervadono l'opera del regista messicano del 2006, in cui straziante ambientazione storica e fantastico coesistono in perfetto equilibrio
Leggi di piùDossier | The Day After – Il giorno dopo di Nicholas Meyer: uno scioccante monito per il mondo
Nel 1983 il regista portava in TV un potentissimo avvertimento contro le conseguenze di una guerra nucleare tra USA e URSS, capace di sollevare un polverone politico e risvegliare le coscienze degli americani
Leggi di piùDossier | Léon di Luc Besson: c’è una storia vera alla base della relazione ‘insolita’ del film
Il celebre action lolitesco con Jean Reno e Natalie Portman del 1994 è stato almeno in parte ispirato dalla scandalosa relazione tra il regista francese e la giovanissima moglie Maïwenn Le Besco
Leggi di piùDossier | L’orrore dentro: guida al cinema di Philip Ridley
L'artista inglese, con tre film essenziali (Riflessi sulla pelle, Sinistre ossessioni, Heartless), conduce lo spettatore nelle oscure profondità dell'animo umano, secondo la sua personale visione tra horror psicologico e drama
Leggi di piùDossier: Il Pianeta Proibito di Fred M. Wilcox, fantascienza sovversiva e inaspettata
Nel 1956, Leslie Nielsen, Anne Francis e Robby il robot erano i protagonisti di un'opera imprevedibilmente ambiziosa, dalle radici shakespeariane e freudiane, non pienamente compresa all'epoca
Leggi di piùDossier: The Black Hole – Il Buco Nero, classico da riscoprire o film modesto?
Nel 1979 la Disney affidava a Gary Nelson una space opera insolita e bizzarra con protagonisti Robert Forster e Anthony Perkins, un lungometraggio visivamente clamoroso ma con dialoghi e interpretazioni non all'altezza
Leggi di piùDossier: Silent Hill di Christophe Gans, quando il film rende onore al videogioco
Nel 2006, Radha Mitchell era la protagonista di un adattamento cinematografico tra i più fedeli e riusciti di sempre, capace di replicare splendidamente le atmosfere e i personaggi da incubo della fonte
Leggi di più