Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Kyle MacLachlan su Dune: “Meglio una serie in stile Il Trono di Spade, non dei film”

Titolo originale: Dune , uscita: 14-12-1984. Budget: $40,000,000. Regista: David Lynch.

Kyle MacLachlan su Dune: “Meglio una serie in stile Il Trono di Spade, non dei film”

18/08/2020 news di Redazione Il Cineocchio

Il protagonista del film di David Lynch del 1984 è convinto che solo il formato seriale potrebbe rendere giustizia al mastodontico lavoro di Frank Herbert

Kyle MacLachlan in Dune (1984)

L’imminente adattamento diretto da Denis Villeneuve del Dune di Frank Herbert è facilmente uno dei film più attesi di questo 2020, ma il romanzo si è dimostrato notoriamente difficile da portare sul grande – o piccolo – schermo, come dimostra il fallimento commerciale (e di critica) dell’omonimo lungometraggio di David Lynch del 1984.

Nel corso di una recente intervista, il protagonista di Dune, Kyle MacLachlan, è tornato a parlare del film, confermando i suoi sentimenti contrastanti per esso:

Dune.jpgLo vedo come una gemma difettosa. È sbalorditivo in tanti modi. Come storia, e il provare a ricreare quella storia, è quasi impossibile. È incredibilmente denso ed è un po’ come un castello di carte. Se tralasci un elemento della storia o quell’altro, la struttura tende a oscillare e non si ottiene il pieno effetto desiderato.

Data la natura incredibilmente densa dei romanzi scritti da Rogert Herbert, mettere così tanta carne al fuoco in un solo film è stata praticamente la scorciatoia per il flop, e sebbene Kyle MacLachlan abbia detto di essere “curioso” del potenziale approccio in due parti adottato da Denis Villeneuve, lui continua a pensare che il la storia funzionerebbe meglio come serie TV:

Farei pressione per girare tre o più film, perché Dune possiede quel tipo di potenziale per espandersi davvero. Nella mia mente, ho sempre pensato che sarebbe stato fantastico approcciarlo sul modello di Il Trono di Spade, in cui ci sono diverse stagioni, o almeno una serie in 10 parti o una serie in 12 parti. Potresti davvero andare dall’inizio alla fine [dei libri].

Come forse saprete, sono già state portate in televisione due serie dedicate a Dune, Frank Herbert’s Dune del 2000 e il suo sequel del 2003, Frank Herbert’s Children of Dune, entrambe per SyFy. Lo scorso anno è anche stata annunciata Dune: The Sisterhood, improntata sulle Bene Gesserit.

Il trailer di Dune:

Fonte: IW

Cells at Work! (2024) film
Sci-Fi & Fantasy

Cells at work!, la recensione del film live-action di Hideki Takeuchi (su Netflix)

di William Maga

Un'opera che riesce a sorprendere nel panorama degli adatamenti con una storia umana, visivamente brillante e sorprendentemente toccante

balle spaziali 2 brooks annuncio
Sci-Fi & Fantasy

Un teaser annuncia Balle Spaziali 2: The Search for More Money è realtà

di William Maga

Dopo anni di rumor, gli Amazon MGM Studios sono passati all'azione

Mason Thames in Dragon trainer (2025)
Sci-Fi & Fantasy

Dragon Trainer (2025): la recensione del film live-action di Dean DeBlois

di William Maga

Il remake ripropone fedelmente l'amata pellicola animata del 2010, ma perde in poesia, ritmo e significato

sunshine boyle film