Voto: 5.5/10 Titolo originale: A Minecraft Movie , uscita: 31-03-2025. Budget: $150,000,000. Regista: Jared Hess.
Un Film Minecraft: la recensione del film live-action di Jared Hess
03/04/2025 recensione film Un film Minecraft di Gioia Majuna
Jack Black e Jason Momoa sono al centro di un mix per famiglie fatto di umorismo eccentrico, azione e mondi pixelati

Un Film Minecraft (A Minecraft Movie), nuova produzione targata Warner Bros., punta apertamente a replicare il successo di titoli family-friendly come Super Mario Bros – Il Film, Jumanji: Benvenuti nella giungla e The LEGO Movie. Ispirato dal celebre videogioco di costruzione, popolarissimo tra il pubblico under 20, è diretto da Jared Hess, noto per Napoleon Dynamite e Nacho Libre, e segna la reunion con Jack Black, star di quest’ultimo titolo.
Il casting di Jack Black appare strategico: tra Kung Fu Panda, Super Mario Bros, Jumanji e Piccoli Brividi, l’attore è diventato infatti un volto familiare per bambini, Gen Z e Millennials. In Un Film Minecraft interpreta Steve, personaggio ispirato al gioco originale.
Accanto a lui, Jason Momoa, reduce dal ciclo DC iniziato con Batman v Superman e culminato con Aquaman (2018) e Aquaman e il regno perduto (2023). Nonostante quest’ultimo non abbia brillato al box office statunitense, Momoa resta uno degli attori più amati dal pubblico generalista, grazie anche alla partecipazione a Fast X.
Completano il cast le attrici Danielle Brooks, premiata per The Holdovers di Alexander Payne, e Jennifer Coolidge, vincitrice di un Emmy per The White Lotus. I ruoli dei giovani protagonisti sono affidati a Emma Myers (Mercoledì) e Sebastian Hansen, suo fratello minore nel film.
La trama ricorda molto quella della saga di Jumanji: un gruppo di personaggi terrestri si ritrova trasportato nell’Overworld di Minecraft, dove affronterà creature provenienti dal Nether, guidate dalla malvagia Melgosha.
In un contesto in cui la Disney sembra in difficoltà con Biancaneve, Un Film Minecraft ha la grande opportunità di prendersi la testa del box office americano (e forse pure italiano), con le previsioni degli esperti che parlano di un debutto da 70-75 milioni di dollari negli USA, solido ma inferiore alla soglia psicologica dei 100 milioni, complice l’andamento generale incerto del mercato (pare sia costato 150 milioni).
Terminata questa doverosa premessa per inquadrarlo, Un Film Minecraft si apre con un prologo esteso dedicato al personaggio di Steve, in cui viene raccontata la sua origine: grazie a una sfera magica a forma di cubo, riesce ad aprire un portale che lo conduce nell’Overworld, dove sfrutta le risorse disponibili per costruire case e strutture.
A seguire vengono introdotti gli altri protagonisti: Garrett “The Garbage Man” Garrison (Momoa, evidentemente ispirato a The Kings of Kong), ex campione di videogiochi ora proprietario di un negozio di oggetti usati recuperati da depositi abbandonati; Natalie (Myers), adolescente incaricata di occuparsi del fratellino Henry (Hansen), mentre si trasferiscono in una nuova casa, accolti dall’agente immobiliare interpretata da Danielle Brooks.
Henry si dimostra particolarmente creativo nel costruire e inventare oggetti, e presto i quattro personaggi finiscono catapultati attraverso un portale nell’universo di Minecraft, dove incontrano nuovamente Steve. Quest’ultimo è appena fuggito dal Nether, una versione oscura dell’Overworld, governata dalla malvagia Melgosha, a capo di un esercito di creature suine.
Lo stile comico di Jared Hess è riconoscibile, ma resta un gusto acquisito: anche film ormai di culto come Napoleon Dynamite non sono per tutti. E anche se la resa visiva degli ambienti è notevole, c’è molto da assimilare, e chi non conosce già l’universo del gioco potrebbe faticare a trovare motivi di coinvolgimento.
Forse, Un Film Minecraft avrebbe potuto funzionare meglio concentrandosi sul carisma delle sue due star, ma i personaggi secondari risultano poco incisivi. Le frequenti digressioni sulla Terra, come le scene che mostrano la vicepreside della scuola (Coolidge) flirtare con un villico silenzioso, rallentano il ritmo e non aggiungono spessore. Anche i personaggi più giovani, pur pensati per il pubblico di riferimento, non riescono a sostenere l’interesse in maniera efficace.
Il solito Jack Black si impegna al massimo, come dimostrano i numerosi numeri musicali inseriti appositamente nella trama — una costante delle sue recenti interpretazioni comiche. Alcuni spettatori potrebbero ancora una volta apprezzare questo stile sopra le righe, ma non tutti lo riterranno necessario o efficace.
Nel complesso, Un Film Minecraft si rivela così più efficace nel suo lato action-adventure, grazie anche all’energia e alla partecipazione convinta di Black & Momoa, che nella sua componente comica. Chi conosce bene il gioco potrà comunque apprezzare easter egg e riferimenti vari, ma per chi si avvicina senza familiarità con l’universo Minecraft, l’esperienza rischia di risultare faticosa e poco coinvolgente.
L’impressione finale è quindi quella di un prodotto che non aggiunge nulla alla comprensione o all’interesse per il mondo di Minecraft, buono giusto per far cassa su un’altra property popolare.
Di seguito trovate il full trailer italiano di Un Film Minecraft, nei cinema dal 3 aprile:
© Riproduzione riservata