Dossier: Wolf Creek di Greg McLean, il cuore nero dell’Australia che ispira film horror
Nel 2005, il filmmaker Aussy prendeva spunto dalla cronaca locale per costruire la figura del maniaco omicida Mick Taylor, personaggio in grado di sovvertire gli stereotipi positivi diffusi precedentemente
Leggi di piùDossier: L’uomo senza ombra di Paul Verhoeven, una rivisitazione morbosa e rinnegata
Nel 2000, il regista olandese rileggeva il classico di H. G. Wells aggiornandolo al presente, conferendo al protagonista Kevin Bacon caratteristiche predatorie inedite e avvalendosi di effetti speciali innovativi
Leggi di piùDossier: Il risveglio della Forza, l’approccio pigro di J.J. Abrams a Star Wars
Dopo 10 anni di pausa, la saga tornava nel 2015 sul grande schermo con nuovi personaggi e vecchi beniamini, per un risultato tutt'altro che innovativo, nella costante paura di poter scontentare qualcuno
Leggi di piùDossier: The Night Flier di Mark Pavia, la pericolosa ossessione per il macabro
Nel 1997, Miguel Ferrer era il protagonista dell'adattamento di un racconto breve di Stephen King passato per lo più inosservato, ma tra i più interessanti tra quelli a basso budget ispirati al Re del brivido
Leggi di piùDossier | 2007, l’anno dei coccodrilli assassini al cinema e in TV
Tredici anni fa, arrivavano curiosamente sul piccolo e grande schermo ben sette 'crocodile & alligator movies': Paura Primordiale, Rogue, Black Water, Croc, Lake Placid 2, Supergator e Supercroc. Riscopriamo questa annata contraddistinta da fontane di sangue e lucertoloni dai denti aguzzi
Leggi di piùDossier: Distretto 13 – Le Brigate della Morte di John Carpenter, uno spietato film d’assedio
Nel 1976, il regista omaggiava Howard Hawks girando un western metropolitano duro e scioccante, gettando i semi sovversivi di quella che sarebbe stata la sua filmografia a seguire
Leggi di piùDossier: Bronson di Nicolas Winding Refn, un film due volte autobiografico
Nel 2009, il regista danese e Tom Hardy portavano sul grande schermo l'incredibile - e non proprio attendibile - vita del criminale britannico Michael Peterson in un film dove la finzione è più vera della realtà
Leggi di piùDossier: Virus Letale di Wolfgang Petersen, una visione eroico-centrica di una crisi epidemiologica
Nel 1995, Dustin Hoffman e Rene Russo si ritrovavano a fronteggiare una catastrofe sanitaria mondiale, che solo superficialmente si può paragonare a quella che stiamo affrontando nel 2020 a causa del coronavirus
Leggi di piùDossier: Abarat di Clive Barker, quando la Disney progettò un parco a tema (e i film)
Sul finire degli anni '90, lo studio di Topolino acquistò a scatola chiusa i diritti per la saga fantasy, prospettando innumerevoli - e redditizie - possibilità di sviluppo per quell'universo
Leggi di più