Home » TV » Azione & Avventura » Bet – Kakegurui: la recensione dei 10 episodi della serie Netflix che gioca d’azzardo

Voto: 5/10 Titolo originale: Bet , uscita: 15-05-2025. Stagioni: 1.

Bet – Kakegurui: la recensione dei 10 episodi della serie Netflix che gioca d’azzardo

19/05/2025 recensione serie tv di Gioia Majuna

Tra eccessi visivi e scelte discutibili, questo adattamento occidentale si rivela una scommessa persa

Kakegurui (2025) bet serie

Bet è la nuova serie Netflix in 10 episodi ispirata al manga giapponese Kakegurui, già adattato in Giappone in una popolare serie anime e due live-action. In questa nuova versione, prodotta e ambientata in Occidente, l’azione viene trasportata in un liceo esclusivo dove le gerarchie sociali non si fondano su voti o sport, ma su scommesse ad alto rischio.

Qui il potere si conquista a colpi di giochi d’azzardo e debiti umilianti, all’interno di un sistema scolastico distopico e feroce, dominato da un consiglio studentesco elitario.

Il fulcro della narrazione è Yumeko, studentessa misteriosa e nuova arrivata alla St. Dominic, un’istituzione che “ha prodotto alcune delle persone più spregevoli del pianeta.” Con una struttura simile ad Alice in Borderland, la serie punta su una narrazione ad alta tensione e su un’estetica fortemente ispirata all’anime, giocando con personaggi ipercaricati, look sopra le righe e un tono volutamente camp.

Yumeko, interpretata da Miku Martineau, è un personaggio che incarna il caos: compulsiva, inarrestabile, ossessionata dal gioco, si impone fin da subito sfidando l’ordine costituito e manipolando le regole del sistema.

Kakegurui (2025) bet serie posterTuttavia, il suo fascino iniziale si incrina presto: la sua ricerca di vendetta personale diventa presto monotona e la sua incapacità di empatia mina la sua efficacia narrativa. Gli unici elementi che riescono davvero a restituire tensione sono alcuni giochi particolarmente riusciti come House Wars e House Pet Hunt, in cui gli studenti si sfidano per mantenere i privilegi o evitare la degradazione al ruolo di “house pet”, ovvero schiavi sociali del sistema.

Nonostante queste idee, però, Bet soffre di una struttura ripetitiva e di una caratterizzazione debole. La protagonista finisce per diventare una sorta di avatar vuoto, più simbolo che persona, e anche gli altri personaggi sembrano più archetipi che esseri umani, schiacciati tra un’estetica estrema e la mancanza di sviluppo.

Il tono costantemente stilizzato, tra trucco, costumi esagerati e recitazione sopra le righe, impedisce alla storia di trovare un reale equilibrio tra dramma psicologico e spettacolo visivo. In particolare, il confronto tra Yumeko e la glaciale presidente del consiglio Kira, coadiuvata dalla inquietante sorella Riri, si riduce spesso a dialoghi enfatici e dinamiche già viste.

Le puntate si susseguono come una sequenza di sfide, senza che ci sia un vero crescendo emotivo o una posta in gioco che riesca davvero a coinvolgere.

La serie cerca di mettere in scena una critica al potere, alla disuguaglianza sociale e al culto della performance, ma il messaggio risulta spesso annacquato da una messa in scena più attenta al look che al significato.

Il confronto con gli adattamenti giapponesi è inevitabile, e qui la serie perde: dove l’anime riusciva a bilanciare eccesso e psicologia, Bet si limita ad amplificare il primo lasciando il secondo sullo sfondo.

Il risultato è così un prodotto che pur essendo tecnicamente curato, con una buona fotografia, costumi scenografici e un cast che si diverte visibilmente, appare comunque come un adattamento non necessario, privo di una vera identità autonoma.

In un panorama televisivo già affollato di thriller liceali e survival game, Bet si distingue più per lo stile che per la sostanza, e non riesce a lasciare un’impronta duratura. Chi ama l’estetica anime live-action, i giochi mentali e le sfide strategiche troverà sicuramente elementi di interesse, ma gli appassionati del manga originale potrebbero restare delusi da un prodotto che sembra inseguire il successo di titoli come Squid Game o Elite senza riuscire a replicarne la profondità.

Di seguito trovate il teaser trailer internazionale di Bet – Kakegurui, su Netflix dal 15 maggio:

the continental serie 2023
Azione & Avventura

Chad Stahelski su The Continental: “Noi ignorati, pensavano di avere la formula magica”

di Stella Delmattino

Il regista ha criticato aspramente la miniserie del 2023, ma ha fiducia nello spin-off con Donnie Yen

gen v stagione 2 2025
chopper live action one piece
Azione & Avventura

Teaser per One Piece, stagione 2: TonyTony Chopper si presenta

di Stella Delmattino

Primo sguardo al personaggio e dettagli sui nuovi archi narrativi e cast

patriota the boys starr
Azione & Avventura

The Boys: Antony Starr scioccato dai fan che idolatrano Patriota

di Stella Delmattino

L’attore e il creatore della serie hanno espresso il loro stupore