Home » Cinema » Azione & Avventura » Christopher Nolan su Dunkirk: “Parlai molto con Spielberg di Salvate il soldato Ryan e Lo Squalo prima di iniziare”

Titolo originale: Dunkirk , uscita: 19-07-2017. Budget: $150,000,000. Regista: Christopher Nolan.

Christopher Nolan su Dunkirk: “Parlai molto con Spielberg di Salvate il soldato Ryan e Lo Squalo prima di iniziare”

10/02/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista del film candidato a 8 premi Oscar ha parlato dell'importante dialogo col collega per cercare di stabilire il tono giusto da adottare

Nel corso del 33 ° Festival Internazionale del Cinema di Santa Barbara, Christopher Nolan è stato onorato con il premio come Miglior regista dell’anno per il 2018 per Dunkirk (la recensione), film che ha diretto e sceneggiato che racconta la storia di migliaia di soldati alleati provenienti dal Belgio, dall’Impero britannico e dalla Francia, circondati dall’esercito tedesco ed evacuati nel corso di un’operazione ‘impossibile’ dalla città francese di Dunkerque durante una feroce battaglia della seconda guerra mondiale.

Dunkirk.jpgNel corso di un panel, il regista ha discusso i limiti del proprio storytelling e il modo in cui si è ispirato al lavoro dei loro colleghi. Nello specifico, gli è stato chiesto come mai, non considerandolo lui stesso un film di guerra, prima di girare Dunkirk si sia rivolto per un consulto a Steven Spielberg, autore del seminale Salvate il soldato Ryan (1998). Questa la sua risposta:

Ogni volta che lavori in un genere così familiare, dai un’occhiata alle sue pietre di paragone. Guardi le cose che sono realmente riuscite, in un modo particolare, per come stanno andando a informarti di ciò che stai per fare. Nel caso di Salvate il soldato Ryan, Steven mi ha prestato la sua copia in 35 mm, che è assolutamente magnifica, e quel film non ha perso nulla del suo potere viscerale.

È davvero straordinario, ma aveva il tipo sbagliato di intensità per raccontare la mia storia. Ha chiarito, a mio avviso, che dovevo considerare Dunkirk non tanto come un film di guerra, ma come un thriller di suspense, e avere un nemico invisibile e un tipo di tensione con il linguaggio della suspense, così che lo spettatore non può togliere gli occhi fuori dallo schermo.

Quello che Steven ha fatto in modo così brillante in Salvate il soldato Ryan è stato usare il linguaggio dell’horror, quello che ti porta a distogliere lo sguardo. È una cosa diversa, ma è molto utile poter parlare a un regista. Ho parlato principalmente a Steven di Lo Squalo e delle riprese in acqua perché non l’avevo mai fatto, e il suo consiglio è stato: “Non farlo”.

Non averlo ascoltato ha comunque portato a grandi risultati come sappiamo, visto che Dunkirk ha non soltanto raccolto oltre 500 milioni di dollari al box office mondiale, ma è in gara per ben 8 statuette alla notte degli Oscar, tra cui quelle per Miglior regia e film.

Il trailer italiano di Dunkirk:

Fonte: Collider

butler leonida 300
back in action film 2025 diaz e foxx
Azione & Avventura

Back in Action: la recensione del film da cui riparte Cameron Diaz (su Netflix)

di Gioia Majuna

La bionda star e Jamie Foxx sono al centro di un prodotto che offre incredibili scene d’azione, ma delude su tutta la linea con una trama debole, interpretazioni svogliate e zero originalità

gremlins film gizmo
diva futura film 2025 castellitto
Azione & Avventura

Trailer per Diva Futura: Pietro Castellitto sdogana il porno nell’Italia perbenista

di Redazione Il Cineocchio

Il biopic su Riccardo Schicchi è stato presentato alla Mostra del Cinema di Venezia