Cinema
L’Accademia del Bene e del Male: la recensione del film fiabesco di Paul Feig (su Netflix)
Il regista confeziona un maldestro Harry Potter wannabe, che pecca di narrativa e storytelling in luogo di inutile ironia, in cui lo scarso coinvolgimento è inversamente proporzionale alla durata spropositata. Tratto dall’omonimo romanzo di Soman Chainani, primo di una saga letteraria.
Leggi di piùHellraiser (2022): la recensione del film di David Bruckner che fa ripartire da zero la saga
La saga riparte reinventandosi totalmente, traghettandosi verso una concezione più moderna di intendere l'horror, ma lo fa con intelligenza e con grande rispetto verso il materiale originale grazie alla confermata bravura del regista e alla magnetica Jamie Clayton, che non fa rimpiangere il mitologico Doug Bradley
Leggi di più