Conversazioni con un killer: Il caso Bundy | La recensione della docu-serie di Netflix
Il regista Joe Berlinger racconta la figura del più famoso serial killer americano con documenti e registrazioni inedite, camminando sul sottile filo della fascinazione per il mostro senza scavare quanto auspicabile nella sua perversa mente
Leggi di piùÁnimas | La recensione dell’allucinato horror spagnolo distribuito da Netflix
La piattaforma streaming mette a catalogo in esclusiva lo straniante film del terrore diretto a quattro mani da Laura Alvea e Jose F. Ortuñolo, che ci sprofondano inesorabilmente negli abissi della mente
Leggi di piùRendel – Il Vigilante | La recensione del film sull’oscuro supereroe finlandese
Viene dal Nord Europa la risposta violenta e oscura al cinecomic americano. Una classicissima storia di feroce vendetta - anche piuttosto ingenua e sempliciotta - che risulta però una boccata d'aria fresca rispetto al buonismo imperante delle mega produzioni made in USA
Leggi di piùCreed II: la recensione del film con gli eredi di Rocky e Ivan Drago
Dopo oltre 30 anni la storia prova a ripetersi, ma l'arrivo del figlio del pugile sovietico non mette più in palio la supremazia di un'ideologia politica, bensì la comprensione di quali siano i valori che contano di più per un uomo
Leggi di piùIO – Sola sulla Terra | la recensione del film Netflix con Anthony Mackie e Margaret Qualley
Il regista Jonathan Helpert consegna un altro tipico prodotto medio originale di stampo sci-fi della piattaforma streaming, forte di una premessa derivativa ma intrigante e di una sceneggiatura ambiziosa ma vacua
Leggi di piùGlass: la recensione del film diretto da M. Night Shyamalan
Il terzo film della trilogia 'diversamente supereroistica' con James McAvoy, Samuel L. Jackson e Bruce Willis si perde in grandi chiacchiere, dimenticandosi di costruire un finale soddisfacente e adeguato alle ambizioni
Leggi di piùNon ci resta che il crimine: la recensione del film con Gassmann, Tognazzi e Giallini
Un originale film di genere - e di generi - in cui sei romani di oggi (il regista e i cinque protagonisti) ci raccontano la Capitale violenta di trent'anni fa con lo spirito satirico caro a Quintiliano
Leggi di più