Crawl – Intrappolati: la recensione del film di Alexandre Aja con gli alligatori giganti
Il regista francese e il produttore Sam Raimi uniscono le forze e mantengono tutte le promesse del caso, con un thriller horror tesissimo ed efficace, furbo e commerciale, capace di radunare sia lo spettatore casuale che quello appassionato di 'genere' sotto lo stesso ombrellone per un'ora e mezza di puro divertimento. Questa è la serie B che vogliamo, questa è la serie B di cui abbiamo bisogno.
Leggi di piùWelcome Home: la recensione del thriller a tinte erotiche con Riccardo Scamarcio e Emily Ratajkowski
Il regista George Ratliff torna in regia dopo 7 anni per un film - riuscito a metà - che strizza l'occhio ai classici del genere, inscenando un triangolo morboso in cui c'è anche Aaron Paul
Leggi di piùAfter Midnight (Something Else) | La recensione del film horror con Brea Grant (NIFFF 2019)
Jeremy Gardner - attore e regista insieme a Christian Stella - è al centro di una monster dramedy bizzarra, che gioca con le aspettative dello spettatore e sulla sanità mentale del protagonista
Leggi di piùAchoura: la recensione del film horror di Talal Selhami sul Bougatate (NIFFF 2019)
Il regista franco-marocchino torna sulle scene con una favola dark sulla perdita dell'innocenza un po' debitrice di IT, che ha il pregio di introdurre al pubblico occidentale un boogeyman del folkore arabo che mangia i bambini
Leggi di piùStranger Things stagione 3 | La recensione (ep. 1-8): si cresce, si cita, si cambia
Tra rimandi più o meno espliciti, grandi amori e nuovi pericoli, Millie Bobby Brown e gli altri abitanti di Hawkins affrontano un capitolo di passaggio, familiare ma comunque appassionante
Leggi di piùGood Omens (stagione 1) | La recensione della miniserie Amazon con Michael Sheen e David Tennant
Il romanzo fantasy umoristico scritto da Neil Gaiman e Terry Pratchett prende vita lungo 6 episodi coloratissimi, che mettono al centro l'ineffabile amicizia millenaria tra un angelo e un demone con l'Apocalisse a fare da sfondo
Leggi di più