Jurassic World – Il Dominio: la recensione del film di Colin Trevorrow che chiude la nuova trilogia
L’ultimo capitolo della celebre saga dei dinosauri non sarà la chiusura epocale che in molti si attendevano, ma centra il suo bersaglio. Unisce volti vecchi e nuovi, mette qualche doverosa toppa sul passato, inserisce qualche variazione sul tema e sviluppa finalmente lo spunto dell’integrazione dei dinosauri nel nostro mondo. Tra azione, ritmo, adrenalina e una dose corposa di bellissimi bestioni preistorici.
Leggi di piùDossier: Fuga da Absolom di Martin Campbell, una rischiosa scelta di carriera per Ray Liotta
Ricordiamo l’attore statunitense recentemente scomparso attraverso uno dei suoi titoli magari meno mainstrem, ma ugualmente amati dal pubblico. Tra distopia e prison movie, un film d’azione diretto con ritmo e mestiere dal regista neozelandese
Leggi di piùStranger Things, stagione 4: la recensione dei 7 episodi del Volume 1
La lotta contro i mostri del Sottosopra da parte di Millie Bobby Brown e compagni prosegue, replicando una formula vincente e collaudatissima che questa volta decide però di dilatare inutilmente i tempi
Leggi di piùCip e Ciop Agenti Speciali: la recensione del film revival di Akiva Schaffer (su Disney+)
I due scoiattoli investigatori vengono ripescati dal cassetto dei ricordi per un'operazione nostalgia più sagace del preventivabile, che soffre solo di una piccola ma grande caduta di stile
Leggi di piùDossier: Twin Peaks – Il Ritorno, non il revival nostalgico che ti aspetti (grazie a Lynch e Frost)
Nel 2017, i due autori della storica serie sceglievano di riportarne i protagonisti sulle scene in un sequel tutt'altro che rassicurante e soddisfacente in senso classico, riflettendo sul significato dello scorrere del tempo
Leggi di piùLove, Death & Robots – Volume 3: la recensione dei 9 episodi dell’antologia animata (su Netflix)
C'è anche David Fincher tra i registi della terza stagione della serie fanta-horror, che offre la consueta carrellata di storie brevi visivamente impressionanti e dai contenuti spesso pregnanti
Leggi di piùDossier Venerdì 13 parte II e III; arriva Jason, indossa la maschera e diventa iconica
Tra il 1981 ed il 1982 escono L’Assassino ti siede accanto e Week-end di Terrore, diretti entrambi da Steve Miner. Slasher semplici ma onesti, con una buona predisposizione per la violenza. Ma soprattutto col merito e l’importanza storica di aver introdotto e delineato un boogeyman immortale
Leggi di più