The Whale: la recensione del film oversize di Darren Aronofsky
Dopo The Wrestler il regista costruisce un altro straziante 'one-man drama', forse con minore efficacia del precedente ma con lo stesso cinico approccio che lo contraddistingue e contando su una letteralmente gigantesca e dolente interpretazione di Brendan Fraser
Leggi di piùDecision to Leave: recensione del film diretto da Park Chan-wook (migliore regia a Cannes)
Il regista coreano ritorna al melodramma dopo il torbido Mademoiselle, girandone una controparte emozionante - ed ugualmente bellissima - in un'esplosione di puro cinema, capace ancora di ammaliare e radicarsi all'interno della memoria anche ben oltre la visione
Leggi di piùHellraiser (2022): la recensione del film di David Bruckner che fa ripartire da zero la saga
La saga riparte reinventandosi totalmente, traghettandosi verso una concezione più moderna di intendere l'horror, ma lo fa con intelligenza e con grande rispetto verso il materiale originale grazie alla confermata bravura del regista e alla magnetica Jamie Clayton, che non fa rimpiangere il mitologico Doug Bradley
Leggi di piùAlla resa dei conti finale, il regista e Jamie lee Curtis scivolano pietosamente in quella che è un'opera che prende continuamente le peggiori scelte possibili, risultando non solo il più brutto tassello di questa nuova trilogia, ma anche il più brutto episodio dell'intera saga
Leggi di piùRecensione fumetto: URLO (Nel Buio + Progenie) di G. Ciapponi e L. Conca
Con l'occasione della pubblicazione del secondo volume andiamo a parlare dell'intero progetto, sorprendente e terrificante 'graphic nightmare' di ambientazione rurale distribuita dall'inarrestabile SaldaPress
Leggi di piùDiabolik: la recensione del film dei Manetti che riporta al cinema il Re del terrore
L'attesissimo e travagliato adattamento arriva nelle sale, una produzione sorprendente per come sceglie con coraggio la via più difficile, ma tutt'altro che riuscita a causa di una direzione inefficace, che dimentica il suo essere 'cinema' rasentando la parodia involontaria
Leggi di piùLa recensione di Zack Snyder’s Justice League: più lunga, più grossa e tutt’intera
Finalmente è sotto gli occhi di tutti la discussa visione del regista sui supereroi DC, una gigantesca, megalomane, affascinante epopea destinata a dividere e far discutere i fan, ma dall'innegabile personalità che in un mondo 'uniformato' come quello dei cinecomics la rende a suo modo unica
Leggi di piùCapone: recensione del film di Josh Trank con Tom Hardy boss di Chicago
Alla terza opera il regista sfida ancora ogni possibile immaginario produttivo e commerciale utilizzando il biopic mafioso come una polpetta avvelenata, girando un horror pieno di fantasmi e morti fatto per prendere sotto gamba chiunque e che orgogliosamente non ha paura di non piacere a nessuno
Leggi di piùMidsommar – Il Villaggio dei Dannati | La recensione del film horror di Ari Aster
Al secondo lungometraggio, il regista di Hereditary prosegue nel suo cammino rituale giocando a carte scoperte e alzando ulteriormente le ambizioni, uscendone comunque a testa alta con un'opera respingente ma affascinante, grottesca e complessa che non accetta mezze posizioni
Leggi di piùRecensione libro | Zodd. Alba di sangue di Gabriele Campagnano
Il primo volume della saga 'grimdark' è un esaltate e imperdibile mix di ultraviolenza senza freni che mescola le più disparate influenze estreme in un furioso fantasy sconvolgente e nero come la pece come raramente si è letto prima. Si tengano però a debita distanza tutte le anime candide
Leggi di piùGiù le mani dai gatti: caccia a un killer online | La recensione del documentario di Netflix
A volte bastano pochi minuti per distruggere un ottimo lavoro: il racconto della sconvolgente caccia all'assassino Luka Rocco Magnotta, nonostante l'innegabile capacità tecnica, inciampa su se stesso, smascherando alla fine tutta la sua ipocrisia forcaiola e ricattatoria
Leggi di piùRabbia furiosa | La recensione del film di Sergio Stivaletti su ‘er Canaro’
Non bastano i buoni propositi e l'impegno: la canaro-exploitation del regista mantiene a sanguinacci quello che promette, ma il percorso per arrivarci è un harakiri di quasi due ore tra il comico involontario e il delirante che purtroppo non riesce a trovare una sua identità
Leggi di piùIl Primo Re | La recensione del film sulla nascita di Roma con Alessandro Borghi
Quella diretta da Matteo Rovere è un'opera anomala per il cinema italiano, dove a un potentissimo e brutale impatto visivo non corrisponde però una sceneggiatura all'altezza, incapace di creare interesse ed emozionare
Leggi di piùIT Capitolo Due: la recensione dell’impresentabile film di Andy Muschietti
Il regista argentino si conferma un autore assolutamente incapace di maneggiare una materia simile, andando a confezionare un horror imbarazzante e sbagliatissimo in cui è impossibile tentare di trovare del buono in qualcosa. In lizza da gran vincitore tra gli horror più brutti degli ultimi 5 anni almeno.
Leggi di piùJacob’s Ladder | Recensione del remake di Allucinazione Perversa diretto da David M. Rosenthal
Ci sono rifacimenti efficaci, inutili e brutti. E poi c'è questo con Michael Ealy, che in quanto a squallore spazza via tutto quello che pensavamo fosse insuperabile. Un compendio perfetto di come non dovrebbe mai essere un film horror, da evitare come la peste.
Leggi di piùThe Quake: la recensione del disaster movie di John Andreas Andersen che rade al suolo Oslo
Il sequel di The Wave si prende i suoi tempi e non aggiunge nulla di più rispetto al suo predecessore, ma quando esplode non ne ha per nessuno. Cupo, triste e con un terzo atto da cardiopalma, non cambierà la storia del genere, ma sta qui orgoglioso a dimostrarci come un cinema spettacolare e intelligente sia ancora possibile
Leggi di piùCrawl – Intrappolati | La recensione del film di Alexandre Aja con gli alligatori giganti
Il regista francese e il produttore Sam Raimi uniscono le forze e mantengono tutte le promesse del caso, con un thriller horror tesissimo ed efficace, furbo e commerciale, capace di radunare sia lo spettatore casuale che quello appassionato di 'genere' sotto lo stesso ombrellone per un'ora e mezza di puro divertimento. Questa è la serie B che vogliamo, questa è la serie B di cui abbiamo bisogno.
Leggi di piùRendel – Il Vigilante | La recensione del film sull’oscuro supereroe finlandese
Viene dal Nord Europa la risposta violenta e oscura al cinecomic americano. Una classicissima storia di feroce vendetta - anche piuttosto ingenua e sempliciotta - che risulta però una boccata d'aria fresca rispetto al buonismo imperante delle mega produzioni made in USA
Leggi di più