Decision to Leave: recensione del film diretto da Park Chan-wook (migliore regia a Cannes)
Il regista coreano ritorna al melodramma dopo il torbido Mademoiselle, girandone una controparte emozionante - ed ugualmente bellissima - in un'esplosione di puro cinema, capace ancora di ammaliare e radicarsi all'interno della memoria anche ben oltre la visione
Leggi di piùIpersonnia: recensione del film fanta-thriller con Stefano Accorsi (su Prime Video)
Alberto Mascia scrive e dirige un prodotto di genere che tocca più territori, partendo da uno spunto sci-fi per poi muoversi nel thriller psicologico e complottistico. Intricato il giusto, solletica l’attenzione dello spettatore a cui offre un protagonista in parte. Al netto dell’incidenza di vecchie scorie e deformazioni di un cinema a noi meno caro, che in qualche modo inficiano la completa riuscita di un titolo che comunque supera la linea di galleggiamento
Leggi di piùRiflessione: Il Signore del Male, l’Anticristo secondo John Carpenter
Nel 1987, il Maestro realizza il secondo capitolo della Trilogia dell’Apocalisse. Un titolo audace, rilevante dal punto di vista narrativo e creativo per il modo in cui gioca sul dualismo scienza/religione, fondendo visioni generalmente e diametralmente opposte. Una rappresentazione cupa e insolita dell’Anticristo avvolta da un clima inquietante, ansiogeno, tensivo e per niente rassicurante
Leggi di piùDossier: Venerdì 13 parte IV, V e VI, il ciclo di Tommy Jarvis vs. Jason Voorhees
Tra il 1984 ed il 1986 escono Capitolo Finale, Il Terrore Continua e Jason Vive. Un filotto importante per la saga di Friday the 13th, in cui compare l’unica vera nemesi del boogeyman col machete. E che include due dei migliori capitoli dell’intero franchise, intervallati dal punto più basso toccato dalla serie
Leggi di più