A Classic Horror Story | La recensione del film di De Feo & Strippoli (per Netflix)
Matilda Lutz è tra i protagonisti del ritorno sulle scene del regista di The Nest, un'opera metacinematografica che pesca da Midsommar e Non aprite Quella Porta e riflette sul significato di paura nella società odierna
Leggi di piùCome sono diventato un supereroe | La recensione del film di Douglas Attal (su Netflix)
Il romanzo del francese Gérald Bronner viene adattato in modo modesto, coi protagonisti Benoît Poelvoorde e Pio Marmaï che non riescono a incidere, persi in uno script indeciso e poco coraggioso
Leggi di piùCensor: la recensione del film horror all’epoca dei ‘video nasty’ di Prano Bailey-Bond
La montatrice gallese esordisce dietro alla mdp con un'opera che parla di dolore e di senso di colpa, immergendo la protagonista Niamh Algar nel controverso momento storico del cinema estremo
Leggi di piùLa Guerra di Domani: la recensione del film sci-fi di Chris McKay
Chris Pratt è il protagonista di un piacevole blockbuster estivo a base di viaggi temporali, creature mostruose, azione e buoni sentimenti. Un mix che riesce a bypassare una durata un po’ troppo corposa e una struttura non completamente amalgamata
Leggi di piùSongbird: la recensione del film pandemico di Adam Mason
Demi Moore, Peter Stormare e Alexandra Daddario sono i protagonisti di un thriller dal messaggio ambiguo, che sfrutta la crisi sanitaria mondiale da COVID-19 in corso per meri motivi 'pubblicitari' e non per provare a dire qualcosa
Leggi di più