Il Mio Nome è Vendetta: la recensione del film action con Alessandro Gassmann
L'opera terza di Cosimo Gomez zittisce le critiche preventive rivelandosi un solidissimo revenge thriller, teso, tecnicamente valido, con un protagonista in parte e un'opportuna dose di violenza e morte a corredo. Un buon esempio di come sia possibile realizzare un prodotto (di genere, in Italia) riuscito e personale rifacendosi a uno schema volutamente derivativo
Leggi di piùRicordiamo il regista recentemente scomparso attraverso i quattro film realizzati tra il 1992 ed il 1996. Cibernetica, azione, kung fu-ture, sono alcuni degli ingredienti di un franchise che cercava spunti altrove per trovare vita propria, figurando tra i suoi prodotti più riconoscibili
Leggi di piùIspirata vagamente alle tavole a fumetti di Winsor McCay, l'opera con Jason Momoa riesce solo in parte. Centra le tematiche, il modo in cui ne parla e i momenti emotivi che ne derivano, ma pecca sul piano dell’intrattenimento, con una quota fantastica che non diverte e coinvolge come si converrebbe
Leggi di piùDiabolik – Ginko all’attacco!, la recensione del film bis dei Manetti Bros.
Ci sono le new entry Giacomo Gianniotti e Monica Bellucci in questo finto sequel che porta avanti senza ripensamenti il modo di adattare per il grande schermo il fumetto delle Giussani iniziato col primo capitolo
Leggi di piùTerrifier 2: la recensione del film splatter con Art il Clown, dirige sempre Damien Leone
Il regista riporta in scena il sadico boogeyman muto in un'opera che si crogiola in truci effetti pratici old school, trovando anche una final girl all'altezza della situazione in Lauren LaVera
Leggi di piùBlack Panther: Wakanda Forever, la recensione del film di Ryan Coogler che piange Chadwick Boseman
Il regista gira un'opera elegiaca, che introduce l'intrigante Namòr e riflette sull'improvvisa scomparsa della sua star, ma deve comunque sottostare alle regole ferree dei cinecomic del MCU
Leggi di più