Recensione libro + intervista: Le strade furiose di Mad Max. Filosofia del mondo post-atomico
Dal violento universo dieselpunk alla metafora socio-politica di una australianità distopica, dalle implicazioni marxiste e di genere, fino all'animazione giapponese, un saggio che offre una disamina completa e inedita della saga cult milleriana
Leggi di piùRecensione libro + Intervista | Dune – Tra le sabbie del mito di Filippo Rossi
Il corposo saggio di oltre 600 pagine edito da Edizione NPE racconta in modo analitico l'universo cui lo scrittore Frank Herbert ha dato vita nel lontano 1965, capace ancora oggi di affascinare e turbare i lettori, spingendoli a porsi domande sul presente e su loro stessi
Leggi di piùRecensione libro | Zodd. Alba di sangue di Gabriele Campagnano
Il primo volume della saga 'grimdark' è un esaltate e imperdibile mix di ultraviolenza senza freni che mescola le più disparate influenze estreme in un furioso fantasy sconvolgente e nero come la pece come raramente si è letto prima. Si tengano però a debita distanza tutte le anime candide
Leggi di piùRecensione libro + intervista | James Wan di Nico Parente e Edoardo Trevisani
Dal folgorante Saw - L'enigmista al recente cinecomic Aquaman, i due autori provano a fare il punto della carriera del prolifico e impegnatissimo filmmaker, ormai non più solo Re Mida dell'horror
Leggi di piùRecensione libro + intervista | Storia degli effetti speciali di Giovanni Toro
Da Georges Méliès fino alla Industrial Light & Magic, passando per la stop-motion di Ray Harryhausen, un volume che ripercorre oltre 100 anni di trucchi e 'magie' cinematografiche, raccontando l'evoluzione di un settore che continua ad affascinare e stupire
Leggi di piùRecensione libro + intervista | La Spada del Destino di Stefano Locati
L'autore approfondisce minuziosamente oltre cento anni di jidaijeiki, il cinema di ambientazione storica realizzato in Giappone, che ancora oggi è fucina di innovazioni tecniche e narrative ed inesauribile fonte di storie e personaggi memorabili
Leggi di piùRecensione libro + intervista | Contaminations (nuova edizione) di Daniele Magni
A dieci anni dalla prima pubblicazione, a grande richiesta torna sugli scaffali il volume che racconta quella fucina di film spesso deliranti che è stato il fantacinema italiano degli anni '80
Leggi di più